31 agosto 2013
Era stato inaugurato sabato 8 giugno (vedi). E’ bastata un’estate per fare del Parco di via di Mezzo un parco morto. Il parco è completamente secco. Di verde ci sono solo le erbacce. Insomma è completamente inospitale (se non per i cani). Leggi il seguito di questo post »
3 commenti |
ambiente, parco di via di mezzo | Messo il tag: manutenzione del verde pubblico, parco di via di Mezzo, verde pubblico |
Permalink
Pubblicato da .
31 agosto 2013
A tiglio morto e sepolto il PD di Vignola si sveglia ed interviene sull’abbattimento degli alberi di via Libertà. Lo fa con un comunicato firmato dal segretario vignolese, Daniele Mislei, pubblicato sulla Gazzetta di Modena di oggi, 31 agosto (pdf). Peccato che quando si tratta del giustificare l’intervento racconti una balla: “sono state abbattute solo le alberature necessarie a garantire la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti”. No, non è così. E Mislei non può non saperlo. Nessuno dei 24 tigli abbattuti è stato abbattuto per ragioni di sicurezza. Erano tutti sani. E nessuno di quei tigli era d’intralcio alla sistemazione dei marciapiedi. Tant’è che ne è stato tolto, in pratica, uno ogni due. Quelli rimasti insistono sul marciapiede come quelli tolti e come quelli tolti hanno sollevato il marciapiede esistente rendendo impossibile il passaggio dei pedoni. Ma non intralciano la sistemazione del marciapiede. Leggi il seguito di questo post »
7 commenti |
via Libertà | Messo il tag: PD Vignola, riqualificazione di via Libertà, segretario PD di Vignola, tigli di via Libertà, via Libertà |
Permalink
Pubblicato da .
24 agosto 2013
Nessuna comunicazione da parte dell’amministrazione comunale (alla faccia della trasparenza!). Ma la notizia, troppo importante, è comunque trapelata. Da lunedì 26 agosto iniziano i lavori di abbattimento di 26 tigli in via Libertà. Gli abbattimenti saranno concentrati in un tratto di 200 metri (non pensate che la sistemino tutta, via Libertà! Troppo bello! Dopo quattro anni di progetti ne sistemano un pezzo soltanto!!), dove in pratica verrà eliminato un albero ogni due. In questi quattro anni non è mai stato messo in discussione il fatto – enunciato dai tecnici – che via Libertà potesse essere sistemata (con marciapiedi finalmente utilizzabili!) senza dover abbattere gli alberi. Se oggi si fa diversamente è solo per una decisione dell’amministrazione comunale che vuole sostituire alberi con posti auto (qui una rassegna del progetto: vedi). Nella giornata di oggi si è tenuta un’improvvisata manifestazione in difesa dei tigli di via Libertà. Ecco cosa vorrei dire ai cittadini che guardano perplessi ad un’iniziativa come questa. Finalizzata innanzitutto a richiamare l’attenzione su un “rischio” per la città.

Il corteo in difesa dei tigli di via Libertà, in una delle tappe del percorso (foto del 24 agosto 2013)
Leggi il seguito di questo post »
5 commenti |
ambiente, via Libertà | Messo il tag: alberi in città, tigli di via Libertà, via Libertà |
Permalink
Pubblicato da .
22 agosto 2013
Il PSC “merita confronti politici più ragionati e senza pregiudiziali” – così afferma l’assessore alla Pianificazione e Gestione del Territorio del comune di Vignola, Mauro Scurani, nel rispondere alle critiche al PSC avanzate dalla lista di cittadini Vignola Cambia (vedi). Seppur ruvido prendiamolo come un invito al confronto vero. Ecco dunque una lettera aperta all’assessore, con qualche risposta e qualche domanda mirata.
Caro Mauro, le tue repliche al comunicato di Vignola Cambia sul PSC meritano una risposta. Il tema è troppo importante (ne va del futuro di questo territorio). Tu, tra l’altro, sei l’unica persona in giunta che io stimo. E se dunque anche non condivido le tue valutazioni, non voglio rinunciare ad un “confronto politico ragionato e senza pregiudiziali” – sono parole tue. Vediamo. Leggi il seguito di questo post »
3 commenti |
PSC | Messo il tag: PSC, psc unione terre di castelli, pscterredicastelli |
Permalink
Pubblicato da .