Auguri di Buon Anno, per un felice 2013 – da AmareVignola! Con la Fantasia per pianoforte in Re minore K 397 di Wolfgang Amadeus Mozart (nell’interpretazione di Tzvi Erez). E con questo messaggio augurale dedicato a Paolo P. e scritto tre anni fa, ma che mi piace riproporre in questo passaggio d’anno tribolato per il paese (vedi). Auguri!
Primarie PD per i parlamentari. Ad urne aperte qualche considerazione ed anche un tentativo di valutazione dei candidati
30 dicembre 2012Da tempo penso di sviluppare qualche considerazione in più sulle primarie PD per la scelta dei parlamentari, sia in merito alle regole, sia in merito all’offerta di candidati. In modo meno ordinato di quanto vorrei sviluppo qui un ragionamento che prosegue considerazioni già svolte in passato (c’è un’intera categoria dedicata alle primarie! vedi). Innanzitutto una volta ancora emerge l’importanza delle regole del gioco. Non basta dire “primarie” per essere soddisfatti. Se qualche anno fa lo slogan era “primarie sempre!” – ed in effetti oggi ci siamo arrivati – ad esso si aggiungeva però anche “primarie vere”, intendendo con ciò “primarie competitive”. Ed anche a questo ci ha portato il 2012, tanto per la scelta del leader della coalizione di centrosinistra, quanto per queste primarie per i parlamentari. Io però ho sempre aggiunto anche una terza caratterizzazione: “primarie efficaci” (vedi). Ovvero primarie che alzano le chances di selezionare i “migliori” (parlo di chances, visto che nessun metodo offre certezze, né le primarie, né la scelta affidata a gruppi ristretti), quelli che hanno competenza, capacità di visione e di lavoro, insomma le migliori caratteristiche per ricoprire al meglio il ruolo istituzionale a cui sono destinati. Leggi il seguito di questo post »
Comune unico di Valsamoggia. Perché ancora forzature? Perché non un “percorso Costituente”?, di Alessandro Lolli
30 dicembre 2012Terzo, e forse ultimo (per il piacere di alcuni), contributo di Alessandro Lolli (sindaco di Bazzano dal 1992 al 2004) sulla fusione dei comuni della valle del Samoggia. Leggi il seguito di questo post »
Primarie per la scelta dei parlamentari. PD e SEL in campo
29 dicembre 2012Nella giornata di domani, domenica 30 dicembre, si può votare alle “primarie” per la scelta dei candidati al parlamento (elezioni politiche del 24 febbraio 2013) sia del PD che di SEL-Sinistra Ecologia Libertà. Il PD di Vignola ha allestito gli stessi 4 seggi delle primarie del 25 novembre e 2 dicembre. Per SEL gli elettori dell’Unione Terre di Castelli potranno votare ai seggi di Spilamberto e Castelnuovo Rangone. Attenzione perché gli orari per votare non sono coincidenti: per il PD si vota dalle 8 alle 21 (orario continuato), per SEL dalle 8 alle 20 (orario continuato). Di seguito informazioni più dettagliate (ed un’osservazione). Leggi il seguito di questo post »
PSC. Manca il coraggio per organizzare una vera partecipazione dei cittadini
28 dicembre 2012Nella giornata di oggi sono stati resi pubblici i primi due documenti relativi alla partecipazione dei cittadini dei cinque comuni interessati dal PSC (Pianto Strutturale interComunale) dell’Unione Terre di Castelli. Li trovate nel vecchio (risale al 2007) sito web dedicato al PSC (vedi). Si tratta di un documento riepilogativo della fase di “ascolto strategico”, condotta dal 20 settembre a fine novembre (con la partecipazione di 51 persone), e di un documento che presenta il timing del percorso da qui all’avvio della Conferenza di pianificazione (prevista per maggio 2013). Questa prima condivisione è la risposta, assai parziale, a sollecitazioni per più trasparenza, più apertura e coinvolgimento (vedi) del percorso che porterà ad approvare i documenti di pianificazione territoriale di questa parte dell’Unione Terre di Castelli (Castelnuovo, Castelvetro, Savignano, Spilamberto, Vignola) – insomma il “progetto” dello sviluppo del territorio da qui al 2025. Per questo merita comunque grande attenzione, anche se escono confermati tutti i motivi di perplessità già espressi in passato (vedi). Leggi il seguito di questo post »
Case popolari nell’area ex-Enel. Perché il progetto non convince?
26 dicembre 2012Nel consiglio comunale del 18 dicembre è stata approvata a maggioranza una convenzione tra comune di Vignola e ACER Modena per realizzare una decina di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (le cosiddette “case popolari”) nell’area ex-Enel, alla confluenza tra via Caselline, via della Pace, via per Sassuolo. La delibera è stata approvata dalla sola maggioranza. I consiglieri di minoranza hanno votato contro, contestando una spesa eccessiva ed una localizzazione non convincente. La mia impressione è che abbiano qualche ragione dalla loro parte. La realizzazione di nuovi alloggi ERP a Vignola è indubbiamente una buona cosa (io stesso ho incitato l’amministrazione comunale a procedere speditamente: vedi). Ma non basta questo per rendere condivisibile questo progetto. Vorrei provare a spiegare perché. Leggi il seguito di questo post »
Buon Natale 2012!
24 dicembre 2012Auguri di Buon Natale 2012! Con due poesie di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) ed un post sulla “lotta politica su Babbo Natale”, scritto oramai un po’ di tempo fa (vedi). Leggi il seguito di questo post »
Le ragioni della mia candidatura alle primarie per la scelta dei parlamentari, di Roberto Adani
22 dicembre 2012Roberto Adani è uno degli 8 candidati del PD di Modena per le primarie per la scelta dei candidati al parlamento, alle elezioni politiche del febbraio 2013 (vedi). Ricevo e volentieri pubblico questa sua dichiarazione sulle motivazioni che lo hanno spinto a candidarsi. Leggi il seguito di questo post »
La Libera Associazione Genitori (LAG) contro il gioco d’azzardo
20 dicembre 2012La Libera Associazione Genitori (LAG) si occupa di gioco d’azzardo dal 2004. Prima l’associazione, poi la LAG cooperativa sociale hanno seguito con attenzione l’evoluzione del fenomeno e si sono impegnate attivamente nella cura delle persone in rapporto problematico con il gioco. Nel 2008 è stato costituito un primo gruppo per giocatori d’azzardo a cui ha fatto seguito un secondo gruppo, nel 2009. Fa parte del Co.Na.G.G.A. (il Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo), di cui è pure nell’esecutivo, che è costituito da enti operanti su tutto il territorio nazionale (da Salerno a Trento) e che da anni si occupano di interventi sulla dipendenza da gioco d’azzardo attraverso attività di cura – prevenzione – informazione – trattamento. Negli anni di attività gli enti aderenti al Coordinamento hanno avuto in trattamento 2.601 persone con problemi inerenti il gioco d’azzardo (su 5.288 richieste di aiuto) e ogni mese gestiscono 122 gruppi di trattamento per giocatori e loro familiari. Leggi il seguito di questo post »
Il sindaco sfugge da più di un anno all’incontro con i residenti del centro. Insegnamenti dal dibattito sul centro storico
17 dicembre 2012La lettera è datata 10 ottobre 2011 (duemilaundici) ed è stata firmata da un centinaio di cittadini, in larga parte residenti in centro storico. Che con essa chiedevano un appuntamento al sindaco di Vignola, Daria Denti, al fine di “cercare soluzioni comuni ai molti problemi che negli ultimi due anni si sono intensificati nel Centro Storico di Vignola” (qui il pdf). Ma il sindaco, in altre faccende affaccendato, non ha trovato neppure un minuto per incontrarli. E da quella richiesta è passato più di un anno. Ora, dopo che si è riaccesa la querelle sul centro storico (succede periodicamente! Poi nulla cambia), dalle colonne di un quotidiano locale il sindaco risponde loro: “I residenti? Li vedrò a gennaio, come promesso” (Modena Qui, 15 dicembre 2012, p.15). Beata disinvoltura! Dopo soli 15 mesi il sindaco si “concede” ai suoi cittadini. Quelli che in campagna elettorale (ma si sa, erano altri tempi) aveva chiamato i suoi “datori di lavoro”! Ecco. Dopo l’inganno, la beffa. Comunque, è una delle tre cose che insegna questo dibattito, acceso quanto disordinato, sul centro storico di Vignola e sulle politiche da mettere in cantiere per riqualificarlo. Vediamo. Leggi il seguito di questo post »