Giovedì 28 febbraio 2008, presso il Teatro Cantelli, si è tenuto il primo incontro del Comitato Direttivo del Partito Democratico di Vignola. Circa 60 i partecipanti. Nel corso della sua relazione Vera Ricci, coordinatrice del Circolo, ha anche presentato l’esecutivo (ovvero la segreteria). Questa la composizione: Leggi il seguito di questo post »
Nuovo polo scolastico di Vignola: appuntamento al 2012
27 febbraio 2008Il Consiglio Comunale di Vignola, nella seduta del 26 febbraio 2008, ha approvato il documento preliminare alla progettazione del nuovo “Polo scolastico” di Vignola composto da 6 sezioni di Scuola dell’infanzia, 15 classi di Scuola elementare (più i locali di una nuova direzione didattica), 15 classi di Scuola media ed una palestra. L’opera avrà un costo complessivo di circa 15 milioni di euro (1,8 milioni di euro saranno ottenuti dall’applicazione per 5 anni della “tassa di scopo”) e sarà realizzata in due stralci. Leggi il seguito di questo post »
Il traffico a Vignola: situazione attuale e simulazione a Pedemontana aperta
17 febbraio 2008Nel consiglio comunale del 7 febbraio scorso l’Ing. Federico Rupi dell’Università di Bologna ha presentato i risultati dello studio sul traffico vignolese. I principali problemi del traffico a Vignola sono dovuti all’alto livello di congestione, all’elevata presenza di mezzi pesanti, al consistente “traffico di attraversamento” (ad esempio mezzi che dovendosi spostare lungo la direttrice Bologna-Sassuolo oggi sono tenuti ad attraversare il centro di Vignola). L’indagine, realizzata nel maggio 2007 si è svolta sia mediante rilevatori automatici, sia mediante la somministrazione di un questionario agli automobilisti. Leggi il seguito di questo post »
Cosa ci dice la seconda indagine sulle condizioni economiche e sociali delle famiglie in provincia di Modena?
14 febbraio 2008Nel 2006 il Centro di Analisi sulle Politiche Pubbliche (CAPP) dell’Università di Modena, diretto dal Prof. Paolo Bosi, ha condotto la seconda indagine sulle condizioni economiche e sociali delle famiglia della provincia di Modena (ICESmo2). L’Unione Terre di Castelli ha contribuito al finanziamento dell’indagine, così da consentire un maggior numero di interviste sui cinque comuni dell’Unione. In tal modo è risultato possibile effettuare un’apposita elaborazione dei dati relativamente alle famiglie residenti sul territorio dell’Unione e, quindi, effettuare una comparazione con i dati del comune di Modena, del distretto di Sassuolo, oltre che dell’intera provincia. Ecco il Report presentato a Sassuolo il 6 novembre 2007 (pdf 1,89MB). Quali sono i dati più significativi che emergono dall’indagine? A mio parere si tratta di questi. Leggi il seguito di questo post »
Considerazioni sul voto dell’8-10 febbraio
14 febbraio 2008E’ buona cosa analizzare con lucidità il voto per l’elezione del coordinatore del Partito Democratico di Vignola, avvenuto in occasione dell’assemblea cittadina dell’8-10 febbraio 2008. Nella competizione tra due candidati – giocata correttamente – io vi scorgo degli elementi essenzialmente positivi. Ritengo inoltre incoraggiante anche il 30,3% dei voti ricevuti. Che ne dite? Leggi il seguito di questo post »
2007: l’anno del baby boom mancato (in Italia)
13 febbraio 2008Si tratta di una breve nota di Alessandro Rosina, demografo, tratta dal sito www.neodemos.it, sulla natalità in Italia che consente di inquadrare meglio la realtà vignolese nel più ampio scenario nazionale.
Con la Nota informativa pubblicata lo scorso 7 febbraio, l’Istat ha reso disponibili le “stime anticipatorie dei principali indicatori demografici” per l’anno 2007. Solo pochi mesi fa, a partire dai dati sulle nascite nel mese di settembre in vari ospedali di Milano, leggevamo sui giornali titoli e commenti del tipo “nuovo baby boom”, “la riscossa della maternità”, “nuova tendenza: il ritorno della voglia di far figli”. Ma, fin dall’inizio, il baby boom rischiava di rivelarsi “effimero” a ben guardare i dati, e le stime ora disponibili a livello nazionale e regionale dissolvono le ultime residue illusioni. Leggi il seguito di questo post »
Cara Vera, buon lavoro!
10 febbraio 2008Nei giorni 8-10 febbraio 2008 l’assemblea del Partito Democratico di Vignola ha eletto Vera Ricci coordinatore del circolo. Cara Vera, buon lavoro! Ecco i dati relativi al voto: 560 votanti, 2 schede nulle, 389 voti per Vera Ricci (69,7%), 169 voti per Andrea Paltrinieri (30,3%). Leggi il seguito di questo post »
Idee per il Partito Democratico di Vignola
6 febbraio 2008Più di 70 persone incontrate faccia a faccia o per piccoli gruppi; due incontri pubblici; numerosi contributi scritti ricevuti. Tutto ciò mi ha consentito di mettere meglio a fuoco alcune idee di fondo sul Partito Democratico a Vignola. Eccole. Leggi il seguito di questo post »