Parco di via di Mezzo: un parco nato morto, un set su Flickr.
Era stato inaugurato sabato 8 giugno (vedi). E’ bastata un’estate per fare del Parco di via di Mezzo un parco morto. Il parco è completamente secco. Di verde ci sono solo le erbacce. Insomma è completamente inospitale (se non per i cani). D’estate quasi tutti i parchi di Vignola sono in sofferenza (causa anni di incuria ed errori di progettazione). Ma il parco di via di Mezzo, appena realizzato, fa decisamente schifo. Le foto non rendono adeguatamente il degrado: andatelo a vedere. Era stato facile prevedere che le cose andassero così. Gli ingredienti di questo clamoroso insuccesso? Un progetto completamente sbagliato (vedi) e l’incapacità completa di questa amministrazione. Che non riesce neppure a realizzare un parco decente facendolo nuovo! E si tratta del più grande parco urbano di Vignola, secondo solo al “Parco dei nuovi nati” (che è un parco collinare). Dispiace per i residenti del quartiere, che dovrebbero essere i principali fruitori. Ma questa è l’amministrazione Denti, ragazzi!
Ciao Andrea, a proposito di parchi e alberi il parco di via di Mezzo (e la vicenda dei tigli di Via Libertà) fotografa molto bene la situazione di altre aree verdi di recente realizzazione.
Un esempio su tutti è il parco realizzato insieme all’ultimo ampliamento del cimitero, ubicato all’angolo tra via Nazario Sauro e via Prada. A parte l’erba più o meno secca, è l’abbandono totale degli alberi piantumati pochi anni fa che fa arrabbiare! Molti sono secchi da almeno 2 anni e altri si stanno seccando quest’anno. Da un lato si abbattono alberi in salute con decenni di vita sulle spalle e dall’altro non ci si prende cura dei giovani alberi.
Anche gli alberi che arredano il parcheggio cimiteriale posto all’ingresso ovest (Via Barella) non godono di buona salute!
Per non parlare poi di buona parte delle siepi che arredano la ciclabile che corre parallela alla tangenziale.
Non si può certo concludere che il verde pubblico di Vignola (o almeno una sua parte) sia in buone mani!
Semplicemente profondo il passaggio di Maurizio…da un lato si abbattono alberi in salute con decenni di vita sulle spalle e dall’altro non ci si prende cura dei giovani alberi.
Ricordo bene le parole dell’assessore Scurani alla presentazione del progetto del parco di via di Mezzo: …teniamo presente che non ci saranno le risorse per potere fare la manutenzione al parco…
Non ricordo invece la sua risposta quando gli abbiamo chiesto per quale motivo allora si realizzasse questo parco, così come non si capisce perchè sia stato tombato invece che sfruttato il canale irriguo che passa al centro del parco. Invito tutti a visitare questo parco in questi giorni ed a soffermarsi davanti al cartello che descrive come questo parco sia ispirato alla biodiversità!! ed a inviare le considerazioni che nascono spontaneamente.
Senza parolacce però che non sta bene.
Erio
Vedere un’opera pubblica ridotta così dà tristezza e amarezza. I denari dei cittadini, dei vignolesi, non possono essere sperperati così. Ho sempre creduto che essere di sinistra significasse anche occuparsi dell’ambiente. Custodire l’ambiente vuol dire amare il prossimo, colui che viene e verrà dopo di noi.