Berbera van de Vate, cittadina olandese, era intervenuta nel dibattito aperto sul verde urbano e sulle politiche energetiche a Vignola (vedi). Al suo intervento era seguita una replica di Stefano Corazza (vedi). Ora Berbera replica a sua volta, focalizzando l’attenzione sull’uso delle biomasse quali fonti energetiche. Viene espressa anche una valutazione critica circa la centrale a cogenerazione (gas metano + biomasse) ipotizzata da CPL Concordia e connessa alla rete di teleriscaldamento che dovrebbe percorrere l’intera via Libertà.
Mi fa piacere apprendere che alcune valutazioni sulla viabilità erano già state fatte, pur con conclusioni, se ben ho compreso, che non condivido. Non me la sento di coinvolgermi in opinioni e valutazioni politico-sociali sulla scelta locale che credo debbano comunque partire e non stravolgere le obbligatorie valutazioni tecniche. Mi permetto pertanto di specificare alcuni punti solo tecnicamente e credo sia bene che in generale nelle concertazioni e nelle discussioni siano differenziate le analisi tecniche e scientifiche dalle opinioni e dalle sensazioni personali. In questo periodo sono molto impegnata e mi limito volutamente a fornire solo alcune nozioni sulle rinnovabili per dare un supporto puramente tecnico alla discussione, quindi non approfondisco adesso l’aspetto degli alberi in città che comunque mi ripropongo di farlo dopo aver acquisito alcuni dati e pareri scientifici durante i miei spostamenti per lavoro. Vorrei partire con l’energia da biomasse essendo un settore dove credo di poter dare un ulteriore apporto tecnico. Leggi il seguito di questo post »