Al fine di evitare confusioni e fraintendimenti, le persone sottoscritte desiderano comunicare che non fanno più parte della lista Vignola Cambia, lista che abbiamo contribuito a far nascere nel 2009 ed a far vincere alle elezioni del 2014. Leggi il seguito di questo post »
Mauro Smeraldi alla riscossa? Uomo pubblico brillante, amministratore mediocre
21 marzo 2017Mauro Smeraldi alla riscossa – così si legge su un volantino di una delle iniziative messe in campo in questi giorni dall’ex-sindaco con la sua lista civica, la “nuova” Vignola Cambia (vedi). Anticipando i tempi è già in campo, mentre altre forze arrancano (penosa la situazione del PD vignolese). Ed anche l’espressione “alla riscossa” esprime bene l’atteggiamento assunto: nessun indugio sul passato; si guarda avanti pronti a dare battaglia. E battaglia sarà. Qualcuno potrà rimanere affascinato da questo modo di fare, ne convengo. Avendo visto all’opera, da vicino, il sindaco Smeraldi in questa legislatura finita prematuramente (vedi) ne sono immune. Nel 2014 l’ho sostenuto convinto che potesse essere il candidato giusto per tenere assieme, esercitando una funzione egemonica, una coalizione civica eterogenea, ma nient’affatto impossibile, portandola magari alla vittoria (cosa che effettivamente è stata, in modo anche rocambolesco: vedi). Ho dovuto prendere atto di ciò che si dovrebbe già sapere: un conto è vincere le elezioni, un conto “vincere” nell’amministrazione quotidiana della città. Uomo pubblico brillante, amministratore mediocre – provo ad argomentare. Leggi il seguito di questo post »
R.I.P. Vignola Cambia
22 gennaio 2017Nello svolgimento del dramma di una maggioranza che va in pezzi rischia di passare inosservato un altro “piccolo” dramma: la morte della “lista di cittadini” Vignola Cambia. In realtà la metafora della morte non è del tutto adeguata visto che nominalmente ancora esiste. Si tratta però di una radicale trasformazione in qualcos’altro. Non più “lista di cittadini”, ma lista “personale” del sindaco. Ed in realtà, non è neppure un evento delle ultime ore. E’ avvenuto progressivamente nel corso del tempo. Parecchi militanti della prima ora l’hanno “sentito”. Sulla base di un sentimento di insoddisfazione hanno abbandonato, praticando l’opzione exit. Io ed altri, per stare alle categorie di A.O.Hirschman (vedi), abbiamo invece a lungo praticato l’opzione voice (protesta), pur senza renderci pienamente conto di ciò che stava avvenendo (lo confesso). Ma è stato solo ieri, nel corso della “rappresentazione” di quella che doveva essere un incontro di lista per decidere il da farsi a fronte della defezione di Vignola per tutti dalla maggioranza “civica”, che ho messo a fuoco concettualmente cosa era avvenuto in questi due anni e mezzo, passo dopo passo, impercettibilmente. Rendendomi conto d’aver fatto la fine della famosa rana bollita (vedi). Leggi il seguito di questo post »
Vignola Cambia: ecco la lista!
19 aprile 2014Ecco la lista dei consiglieri di Vignola Cambia, la lista civica che assieme alle liste Città di Vignola e Vignola per tutti sostiene la candidatura a sindaco di Mauro Smeraldi. L’obiettivo? Arrivare ad amministrare questa città. Per lavorare con continuità a migliorarne sostenibilità ambientale, sviluppo economico, opportunità di lavoro, offerta culturale e per il tempo libero, meccanismi di “governance” (vedi) e coinvolgimento dei cittadini. Comunque, due aspetti meritano di essere messi in rilievo. Leggi il seguito di questo post »
Liste civiche per Smeraldi: quattro incontri per il programma
9 aprile 2014Inizia questa sera un ciclo di incontri dedicato al programma per il governo della città delle tre liste civiche che sostengono la candidatura di Mauro Smeraldi: Vignola Cambia, Città di Vignola, Vignola per tutti. Non si tratta solo di incontri per presentare il programma, ma anche di incontri in cui mettere a punto il programma con i cittadini vignolesi. D’altro canto la caratteristica di queste liste civiche (e tra di esse di Vignola Cambia in primis) è quella di aver ricercato con continuità il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte più importanti della città: dal bilancio comunale al PSC, da via Libertà al parco di via di Mezzo. E ciò anche con iniziative innovative come “La parola ai cittadini” (vedi). Prima ancora che i contenuti (pur importantissimi), questa modalità di fare segna una fondamentale discontinuità di metodo rispetto ai tradizionali partiti: la ricerca costante del confronto (non solo in campagna elettorale!), anche con chi ha opinioni ed idee diverse. Dunque partecipate e fate sentire la vostra voce!
Lista di cittadini Vignola Cambia. Viaggio per immagini 2009-2014
23 marzo 2014Vignola Cambia. Viaggio per immagini 2009-2014, un set su Flickr.
Un viaggio per immagini di cinque anni di iniziative della lista di cittadini Vignola Cambia. Dagli incontri pubblici con Don Gallo (vedi), Guido Viale (vedi), Marco Bersani, Ugo Mattei (vedi) ed altri, alla campagna per il referendum sull’acqua pubblica (vedi). Dagli incontri di studio ed elaborazione di progetti per la città alla presenza in piazza per informare i cittadini e raccogliere idee e segnalazioni. Senza trascurare i momenti di convivialità. Leggi il seguito di questo post »
Si va componendo il quadro delle elezioni comunali 2014
18 marzo 2014Nelle ultime due settimane si è progressivamente delineato il quadro delle forze politiche e civiche che si presenterà alle elezioni comunali del 25 maggio prossimo. Ad oggi i candidati sindaco sono cinque: Giancarlo Gasparini per il PD; Mauro Smeraldi per l’aggregazione civica Vignola Cambia, Città di Vignola, Vignola per tutti; Nadia Piseddu per il Movimento 5 Stelle; Antonio Guarro per il Nuovo Centro Destra ed altre liste di destra; Piergiovanni Magnani per Forza Italia. Ovviamente c’è ancora tempo per aggiunte dell’ultimo minuto, anche se l’offerta politica, già così, è di tutto rispetto (qui un confronto con il 2009: vedi). Proviamo a svolgere qualche considerazione davvero molto preliminare. Leggi il seguito di questo post »
Rossella Masetti all’arrembaggio della Vignola civica
15 marzo 2014Rossella Masetti, consigliere comunale PD in questa “sfortunata” legislatura (vedi), ha scritto alcune note a margine alla presentazione pubblica della candidatura a sindaco di Mauro Smeraldi, sostenuto dalle tre liste di cittadini Vignola Cambia, Città di Vignola, Vignola per tutti. Ovviamente l’occhio degli avversari non è mai benevolo – non ci si aspetta tanto. Ed in ogni caso le considerazioni critiche spingono a lavorare per migliorare ulteriormente (cosa che auspico pure io: vedi). Non sono le approssimazioni di questo inizio di campagna elettorale che debbono spaventare questa “Vignola civica” – nessuna forza politica ne è esente (neppure il PD, come ha testimoniato la campagna delle primarie: vedi). Stiamo infatti svolgendo un lavoro importante di analisi, confronto e discussione che presto si tradurrà in precise proposte per la città. Ci sono però alcune questioni che meritano una risposta puntuale, così da evitare che in questa lunga campagna elettorale si proceda al suono di argomenti cattivi – spacciando moneta falsa come se fosse buona. Leggi il seguito di questo post »