C’è una foto che da sola vale una visita alla mostra (Sale della Meridiana nei pressi dell’ingresso alla Rocca, fino al 10 gennaio 2016: vedi). Si vedono soldati in uniforme che salutano militarmente le “autorità” al centro della scena: due muli. Nell’angolo in alto a destra è vergato a mano il titolo ideale della scena: “Gran rapporto”. E’ un’immagine che spiega meglio di un trattato l’atteggiamento con cui molti italiani vissero la costrizione della prima Guerra Mondiale: senza mai perdere consapevolezza dello scarto tra la retorica patriottica e la realtà della macchina organizzativa militare. Leggi il seguito di questo post »
La Lega Nord e la guerra ai simboli della nazione
16 giugno 2010La recente polemica vignolese tra PD e Lega Nord sul monumento ai caduti in guerra è certamente poca cosa rispetto a quello che sta succedendo a livello nazionale dove sempre più spesso le forze politiche del centrodestra – tra cui in primo luogo la Lega Nord – mettono in discussione i simboli dell’unità nazionale ed, anzi, si propongono di scrivere una diversa storia dell’Italia. Probabilmente da noi la Lega Nord mostra il suo volto più pragmatico. Ma non c’è dubbio che, magari con modalità attenuate, anch’essa lavora allo “smontaggio” del sentimento di solidarietà della nazione. E’ bene non sottovalutare questa “lotta sui simboli”, evitando di ridurla solo a folklore. Leggi il seguito di questo post »