Un fotografo vignolese in mostra al Museum of Modern Art (MoMA) di New York? Chi potrebbe mai essere? Scartate i nomi più noti che vi vengono in mente. Se si dovesse realizzare questo improbabile evento si tratterebbe di un nome sconosciuto ai più, anzi praticamente a tutti. Eppure a questo tenace e regolare fotografo – un fotografo amatoriale o, meglio, un fotografo da vacanze – è appena stato dedicato un libro che entrerà presto nei circuiti internazionali della fotografia d’élite. Gli autori del libro sono Erik Kessels (classe 1966), olandese, fotografo, pubblicitario e curatore d’arte (vedi) e Sergio Smerieri (classe 1958), fotografo e artista vignolese (vedi). Il libro – In almost every pictures n.17 – presenta una selezione delle foto scattate nell’arco di una vita dal vignolese Carlo Gubertini (1930-2019). Non un fotografo professionista, dicevamo. E non certo foto scattate con intento artistico, anche se in quegli scatti una chiara intenzionalità programmatica è evidente. Ecco il primo paradosso: trent’anni fa quelle foto non sarebbero mai state oggetto di una pubblicazione per professionisti della fotografia, per esteti e teorici dell’immagine. Sarebbero solo state mostrate agli amici nel corso di una serata conviviale. Oggi si trovano in un volume, edito da KesselsKramer Publishing, Amsterdam, 2021, che andrà a popolare la sezione di fotografia delle più importanti biblioteche ed istituzioni d’arte e fotografia a livello internazionale. Come è potuto accadere?
24 novembre 2019. Sergio Smerieri, fotografo, artista, … cittadino illustre
10 novembre 2019Un piccolo evento straordinario. Domenica 24 novembre, alle ore 16 presso la Sala dei Contrari nella Rocca di Vignola, viene presentato un libro sull’opera di Sergio Smerieri, fotografo e artista vignolese. Una monografia che ne ripercorre la carriera artistica. Scrivo dunque un breve invito all’evento cercando di mettere in luce la posta in gioco, non solo per l’artista, un amico, ma per la città. Leggi il seguito di questo post »
Sergio Smerieri Fotografie. A Vignola in via Muratori 2
20 dicembre 2015Inaugura oggi, 20 dicembre ore 18, in via Muratori 2, nel cuore della Vignola antica. Inaugura con un … brindisino inaugurale. Si tratta dell’accoppiata “Made in Emilia Travel“ (by Betti Gilioli) e “Sergio Smerieri Fotografie” (by … Sergio Smerieri). Auguro loro buona fortuna. Per Vignola l’evento ha la sua importanza – un’altra tappa del difficile percorso di ripopolamento del centro storico. Con un’offerta nient’affatto banale. Apprezzabile soprattutto per gli intenditori. Comunque, Sergio Smerieri è per me un carissimo amico. Un incontro inaspettato nell’età matura. E poiché è un carissimo amico – oltre ad essere il miglior fotografo di Vignola (e nel momento in cui lo scrivo mi rendo conto che non è poi un così gran complimento … visto che Vignola non ha menzioni speciali nell’atlante della fotografia) – mi piace scrivere un veloce commento su questo evento. E cogliere l’occasione per pubblicare un paio di foto scattate in questi anni nei suoi paraggi (una selezione delle sue foto, invece, la trovate qui: vedi). Leggi il seguito di questo post »
Pompeo Vecchiati: frammento 8mm. Forse!
19 gennaio 2014Durante la realizzazione di un video su Pompeo Vecchiati, nel 2011, in occasione del centenario della nascita, per la Casa della Cultura di Savignano sul Panaro, è stato rinvenuto questo frammento 8 mm. Forse!