
Il prof. Roberto Bin (foto dal sito http://www.estense.com)
“La riforma non risolverà da sola tutti i nostri problemi, ma è la premessa indispensabile ad un migliore funzionamento del procedimento legislativo, della elaborazione delle politiche pubbliche, delle relazioni tra le istituzioni.” E’ uno dei passaggi di un testo di Roberto Bin, docente di diritto costituzionale all’Università di Ferrara (vedi), a proposito della riforma della costituzione – di cui difende le ragioni (pur riconoscendo che non è una riforma ottimale). Ma, come ha osservato anche Andrea Morrone (altro professore universitario intervenuto anche a Vignola) la questione vera non è se la riforma sia perfetta, ma piuttosto se essa “sia utile al paese” (vedi). Ovvero se migliora l’assetto dello stato ed il funzionamento del circuito governo-parlamento. Lunedì 14 novembre, ore 20.30, in municipio a Vignola (sala consiliare) Roberto Bin proverà a spiegare proprio questo. Merita andare ad ascoltarlo anche perché Roberto Bin è stato colui che ha risposto in modo puntuale al documento dei 56 costituzionalisti (colleghi di Bin, capeggiati da Valerio Onida già presidente della Corte Costituzionale) che in 7 punti criticava l’impianto della Riforma (qui il documento dei 56: vedi; qui la risposta di Bin: pdf). Leggi il seguito di questo post »