Qui non siamo nella situazione in cui “la montagna ha partorito il topolino”. Di meno. Mi riferisco all’ultima trovata di Andrea Pillon e di Avventura Urbana, l’associazione di professionisti incaricata di organizzare “ascolto strategico e partecipazione” (sic) per il PSC. Per rispondere alle critiche ricevute, anche da questo blog (vedi), sulla scarsa qualità del percorso partecipativo messo in campo, hanno pensato di aggiungere una “toppa” ad un tessuto già mal rammendato. E così hanno proposto un questionario online, a disposizione degli interessati dal 4 al 29 marzo sul sito web dedicato al PSC. 131 i questionari raccolti (compilati anonimamente). Il cui valore, tuttavia, è pari a zero. Leggi il seguito di questo post »
Comunicare il futuro di Vignola. Sul PSC stiamo perdendo un’occasione
26 settembre 2008Il 10 settembre 2008 la Giunta dell’Unione Terre di Castelli ha approvato il Documento preliminare del PSC, con Quadro conoscitivo e Valutazione di sostenibilità ambientale (delibera della Giunta n.73/2008) – il documento che, una volta approvato anche dalle Giunte Comunali, consentirà di aprire la Conferenza di pianificazione. E’ il primo atto ufficiale da quando, nel marzo 2005, i Consigli Comunali dei 5 comuni (Vignola, Castelnuovo, Castelvetro, Savignano e Spilamberto) hanno deliberato la convenzione per la redazione del PSC (Piano Strutturale Comunale) in forma associata. Leggi il seguito di questo post »