Benvenuti a Vignola!, di Stefano Corazza

6 Maggio 2019

In ritardo, mi rendo conto, per servire ai frequentatori dei fine settimana della Festa dei Ciliegi in fiore, ma ancora in tempo utile per i visitatori della città di Vignola in questa ancora giovane Primavera, ho compilato una (non breve) guida per gli approdi in città in treno, in auto ed anche a piedi o in bici.

stazione fs 27nov2013 003

Stazione ferroviaria di Vignola (foto del 27 novembre 2013)

Leggi il seguito di questo post »


Rivedere le modalità di accesso alle scuole vignolesi. Una proposta delle tre liste civiche

19 Maggio 2014

Un po’ di coraggio. Ed una piccola rivoluzione è possibile: quella dei comportamenti quotidiani. A partire da uno dei nodi critici della mobilità vignolese: l’accesso alle scuole. Per riuscirci ciascuno deve fare la propria parte: l’amministrazione comunale proponendo soluzioni a tutela della salute e dell’incolumità dei bambini e dei ragazzi e realizzando i conseguenti interventi (segnaletica, protezioni, ecc.); i genitori partecipando alla progettazione delle soluzioni di accesso protetto per ciascun plesso e poi attenendosi alle regole individuate; residenti ed automobilisti collaborando a ridefinire la mobilità nelle aree attorno alle scuole; le scuole nel richiamare il valore di una corretta mobilità urbana come tema educativo (anche verso le famiglie!). E’ una delle proposte contenute nel programma delle tre liste civiche che sostengono la candidatura a sindaco di Mauro Smeraldi: Vignola Cambia, Città di Vignola, Vignola per tutti. Qui il testo del programma. Leggi il seguito di questo post »


Chi l’ha visto? E’ scomparso il Piedibus.

26 gennaio 2012

Non c’è dubbio che l’idea era carina. Ed in effetti prima di Vignola molti comuni l’avevano realizzata: organizzare gli alunni delle scuole elementari e medie affinché, accompagnati da uno o più adulti, potessero compiere a piedi il tragitto casa-scuola. Piedibus, era stato chiamato. Così anche a Vignola. Solo che ora è scomparso. Non c’è più. 

Il Piedibus non c'é più, ma i bambini che, da soli od accompagnati da un genitore, vanno a scuola a piedi ci sono ancora (foto dell'11 gennaio 2012)

Leggi il seguito di questo post »