Era nata nel 2009 per cambiare Vignola. Alla prima prova del governo della città ne è rimasta cambiata. Profondamente. Tanto da diventare un’altra cosa: non più lista di cittadini, ma lista del sindaco. Certo, in lista per le elezioni comunali saranno di nuovo presenti, come in passato, 16 cittadini. Ma non bisogna farsi ingannare: chi ha seguito l’evoluzione interna ha colto perfettamente il cambiamento (vedi). Ed ora, dopo quanto accaduto in questi mesi, passo dopo passo, diviene manifesto che la lista che si proporrà alle prossime elezioni comunali a sostegno di Mauro Smeraldi è diventata un’altra cosa. Il passaggio è stato sancito in un incontro tenutosi lunedì 20 febbraio, con una netta spaccatura della lista (quello che ne rimane). 15 ancora disponibili a sostenere Mauro Smeraldi candidato (con il compromesso, sul progetto Coop, di rimettere la decisione ai cittadini tramite un referendum consultivo). 10 che invece chiedevano innanzitutto un pronunciamento della lista contro il progetto Coop (e, conseguentemente, la scelta di un candidato coerente con questa posizione). In realtà quest’ultima posizione contava pure qualche sostenitore in più, ma il percorso decisionale in due step (prima di questa decisione, la scrematura di coloro che preferivano, dopo l’esperienza tribolata della legislatura appena terminata, il lavoro “fuori dalle istituzioni” – tutti anche fortemente contrari al progetto Coop) ha portato a quell’esito. Comunque sia è nata la “nuova” (sic) Vignola Cambia. Leggi il seguito di questo post »
Nasce la “nuova” Vignola Cambia. Non più lista di cittadini, ma lista del sindaco
26 febbraio 2017
3 commenti |
amministrazione Smeraldi, cittadini e politica, elezioni 2017 | Messo il tag: liste civiche, Vignola Cambia |
Permalink
Pubblicato da .
Fine anticipata della legislatura. Scorrono i titoli di coda
29 gennaio 2017E’ terminata il 28 gennaio 2017, anticipatamente, la legislatura. L’amministrazione Smeraldi si ferma a metà. E’ l’effetto delle dimissioni di 10 consiglieri comunali su 16: 4 della lista civica Vignola per tutti, 5 del PD, uno M5S. La crisi aperta dall’uscita dalla maggioranza della lista Vignola per tutti è stata portata a termine grazie al sostegno fondamentale del PD. Bisogna dare atto a questo partito di essersi presentato in consiglio a schiena dritta, senza cedere agli inviti del sindaco Mauro Smeraldi a puntellare la sua non-più-maggioranza. Decade dunque il consiglio ed il sindaco Smeraldi è il primo sindaco vignolese, da quando c’è la legge elettorale n.81/1993, che non porta a termine la legislatura. Una figura tutt’altro che brillante e che si spiega non con un’ipotetica “congiura”, ma con l’incapacità del sindaco di essere il leader della maggioranza che lui stesso ha voluto e con cui si è presentato agli elettori nel 2014. Già si annuncia una campagna elettorale al veleno (Smeraldi ha annunciato di ricandidarsi), così come al veleno è stata questa ultima seduta del consiglio comunale. Leggi il seguito di questo post »
2 commenti |
amministrazione Smeraldi, cittadini e politica, partito democratico | Messo il tag: liste civiche, Mauro Smeraldi, PD Vignola, Vignola Cambia |
Permalink
Pubblicato da .
Una seconda chance per la maggioranza civica
6 ottobre 2016Dopo le fortissime tensioni interne di fine estate (con il rischio concreto di una fine prematura della legislatura) la maggioranza “civica” si dà una seconda chance. Essa sarà tale, tuttavia, solo se i compositi problemi esplosi nelle settimane scorse (dopo un lungo periodo di incubazione) hanno davvero dato maggiore consapevolezza a tutti – sindaco, assessori, consiglieri comunali – che occorre un diverso metodo di lavoro. Insomma, se l’episodio è stato (ribadisco: per tutti) occasione di apprendimento. Il “dispositivo” messo in campo (variamente denominato: gruppo di lavoro, cabina di regia, direttivo, ecc.) serve a garantire maggiore coordinamento e condivisione – nel tentativo di recuperare il sin qui mancato equilibrio tra ruolo di sindaco e ruolo di leader della maggioranza (vedi). Occorre tuttavia evitare il rischio che si trasformi anche in un luogo di decisioni (rispetto a cui non ha legittimità), decisioni che invece vanno mantenute negli appositi organi: giunta e consiglio sul versante istituzionale; liste civiche allargate sul versante “politico”. Questo è il nodo cruciale da presidiare. Se la “stabilizzazione” andasse a scapito del confronto aperto e del coinvolgimento ci si ritroverebbe assai presto con un nuovo fronte di problemi. Considerazioni che possono apparire astruse o cavillose, ma che sono fondamentali per gestire un’impresa collettiva come questa. Nel frattempo anche il PD dice qualcosa, interrompendo un lungo periodo di afasia (vedi). Ma “dire qualcosa” non è di per sé sufficiente. Leggi il seguito di questo post »
Leave a Comment » |
amministrazione Smeraldi | Messo il tag: Coop Alleanza 3.0, liste civiche, Mauro Smeraldi, PD Vignola |
Permalink
Pubblicato da .
Contrastare le pulsioni di morte nella maggioranza civica
14 aprile 2016Dopo l’intervista al sindaco Mauro Smeraldi sul tema fusione dei comuni, apparsa ieri su Il Resto del Carlino (pdf), il vicesindaco Simone Pelloni ha ritenuto opportuno rilasciare anch’egli un’intervista allo stesso giornale per dire l’esatto contrario. In più attaccando il sindaco stesso (pdf). Detto in sintesi: più una prova di forza che una prova di intelligenza. L’intervista del sindaco non conteneva nulla di così eclatante da dover suscitare le “parole durissime” (cit.) del vicesindaco (più avanti, in fondo al post, analizzeremo in dettaglio la questione). Qui ci interessa invece ragionare sulle tendenze regressive di questa maggioranza: le energie poste in questi conflitti interni sono sottratte al buon amministrare. Uno spettacolo tutt’altro che edificante. Guardo costernato ad episodi come questo – che peraltro si intensificano anziché diradarsi. Leggi il seguito di questo post »
5 commenti |
amministrazione Smeraldi | Messo il tag: liste civiche, Mauro Smeraldi, Simone Pelloni |
Permalink
Pubblicato da .
L’amministrazione civica vignolese ad un terzo della legislatura. Una valutazione
2 gennaio 2016Dopo un anno e mezzo dall’insediamento è possibile ragionare sullo scarto tra aspettative e realtà. Sulle cose realizzate e quelle in gestazione. Ma anche sui progetti mancanti o mancati. Mi riferisco all’amministrazione “civica” che con il sindaco Mauro Smeraldi si è insediata a Vignola nel giugno 2014. Guardo con simpatia a questa esperienza e, proprio per questo, non mi sottraggo ad un tentativo di valutazione. Con anche qualche considerazione critica, confidando che il “processo di apprendimento” avviato dalle tre liste civiche in campagna elettorale possa riprendere vigore. Leggi il seguito di questo post »
Leave a Comment » |
amministrazione Smeraldi | Messo il tag: Amministrazione comunale Vignola, liste civiche, Mauro Smeraldi |
Permalink
Pubblicato da .
Primo anno dell’amministrazione civica. Un bilancio
26 luglio 2015E’ passato poco più di un anno dall’insediamento della nuova amministrazione civica a Vignola (la prima seduta del consiglio comunale si è tenuta il 21 giugno 2014: vedi). E’ dunque salutare tentare un bilancio di questa prima annualità. Il primo anno è certamente il più impegnativo, non solo per il completo ricambio degli amministratori di maggioranza, ma anche per l’eredità ricevuta dall’amministrazione Denti, assai gravosa in alcuni ambiti (ed in alcuni casi pure inaspettata). Dico subito che la valutazione è senz’altro positiva, anche se ci sono evidenti ambiti di miglioramento. Vorrei dunque provare ad argomentare, mettendo in luce le cose positive e quelle che invece richiedono una correzione di rotta. Leggi il seguito di questo post »
Leave a Comment » |
amministrazione Smeraldi | Messo il tag: amministrazione Smeraldi, liste civiche |
Permalink
Pubblicato da .
La Vignola civica si presenta: venerdì 7 marzo, ore 21, Teatro Cantelli
6 marzo 2014E’ ufficiale. Tre diverse liste civiche – Vignola Cambia, Città di Vignola, Vignola per tutti – si presenteranno unite alle prossime elezioni comunali. Candidato sindaco sarà Mauro Smeraldi, stimato professionista vignolese. Domani, venerdì 7 marzo, ore 21, al Teatro Cantelli di Vignola la coalizione civica si presenta pubblicamente alla città (pdf). Sarà solo il primo di una serie di eventi di questa lunga campagna che ci porterà alle elezioni comunali del 25 maggio prossimo. Leggi il seguito di questo post »
25 commenti |
elezioni 2014 | Messo il tag: liste civiche, Vignola Cambia |
Permalink
Pubblicato da .
Primarie PD a Vignola. Ultima considerazione prima del risultato
2 marzo 2014Le primarie del PD sono una festa della democrazia. Questo nessuno può negarlo. Sono uno di quegli spazi in cui si amplia il potere dei cittadini (qui elettori). Servono anche a riconnettere un “apparato” spesso troppo autoreferenziale con umori, sentimenti, ragioni che circolano nella società. Ma non per questo sono una “cosa” che funziona sempre. Basta citare l’esempio delle primarie PD del 2009 proprio a Vignola: il vincitore di allora, Daria Denti, poi divenuto sindaco, nelle settimane scorse ha rinunciato a candidarsi per la seconda legislatura per manifesta incapacità di entrare in relazione con la città e per incapacità di lavorare seriamente ai progetti di cui la città ha bisogno. Cinque anni di sofferenza inflitti alla città – in sintesi (vedi). La “formula primarie”, per così dire, è dunque necessaria, ma non sufficiente. Ed anche stavolta, nel 2014, evidenzia qualche problema di “funzionamento”. Leggi il seguito di questo post »
Leave a Comment » |
cittadini e politica, elezioni 2014, primarie PD | Messo il tag: liste civiche, primarie del PD Vignola |
Permalink
Pubblicato da .
La Vignola civica al lavoro per proporre la candidatura di Mauro Smeraldi
17 febbraio 2014Da un paio di settimane tre liste di cittadini sono al lavoro per definire un programma comune con cui sostenere la candidatura a sindaco di Mauro Smeraldi, stimato professionista vignolese. Si tratta delle tre liste di cittadini Vignola Cambia (vedi), Città di Vignola, Vignola per tutti. Tutte liste che in passato si sono contrapposte al PD, seppur collocate diversamente nello schieramento politico. Sebbene i primi incontri lascino ben sperare, è presto per dire se quest’operazione potrà davvero andare in porto – lo sapremo solo nei prossimi giorni. Al momento vorrei limitarmi ad alcune considerazioni, lasciando da parte il grosso del programma (ancora in definizione). Ma già la scelta della “lista civica” dice due cose: una valutazione negativa dell’operato dei partiti e volontà di restituire potere ai cittadini. Partiamo da qui. Leggi il seguito di questo post »
20 commenti |
cittadini e politica, elezioni 2014 | Messo il tag: liste civiche, Vignola Cambia |
Permalink
Pubblicato da .
Cosa non va nel PSC. Lo dicono le liste civiche in un documento
4 luglio 2013Tre liste civiche – Vignola Cambia, Insieme per Savignano, Spilamberto Solidarietà e ambiente – hanno condiviso un documento di valutazioni sul PSC dell’Unione Terre di Castelli. Dopo aver partecipato e “vivacizzato” gli incontri pubblici del percorso di “ascolto strategico e partecipazione” (più di 84.000 euro buttati a mare: vedi), analizzato gli unici due documenti sino ad ora resi pubblici (in un PSC in corso di redazione dal 2006 e ripartito nel 2010), discusso e approfondito i nodi critici, ora le valutazioni sono state messe nero su bianco in un documento di quattro pagine, articolato in 13 punti. Che magari non tratta tutti i temi del PSC, ma i nodi nevralgici certamente sì. In sintesi: secondo le liste civiche di Vignola, Savignano e Spilamberto al centro del PSC va messo senza tentennamenti e senza equivoci l’obiettivo della rigenerazione urbana e della tutela della campagna e del paesaggio. Abbandonando definitivamente ogni idea di ulteriore consumo di territorio per costruire case. Il documento è stato presentato ieri in conferenza stampa ed ha avuto buon risalto sulla stampa locale. Leggi il seguito di questo post »
Leave a Comment » |
PSC | Messo il tag: liste civiche, PSC, psc unione terre di castelli, pscterredicastelli |
Permalink
Pubblicato da .