Piantagione teatrale di un parco agricolo a Vignola

6 giugno 2010

Ogni città che si rispetti ha all’origine un atto di fondazione. Un àugure suggerisce il luogo,  il fondatore ne traccia con fermezza i confini, quindi procede all’edificazione. Ogni parco urbano che si rispetti dovrebbe avere all’origine un atto fondativo rituale (o teatrale) come quello compiuto dalla Compagnia Teatrale Koiné oggi, domenica 6 giugno, in occasione della bella festa “Vignola è tempo di ciliegie”. Fondare una città, fondare un grande parco urbano (pur dedicato alla ciliegia) significa condividere una visione. Raccontare ciò che ancora non esiste. Condividere, tramite il racconto, l’impresa con la comunità dei cittadini.

Tra la rocca ed il fiume Panaro, lungo via Zenzano: questa è la zona in cui sorgerà il nuovo parco. In primo piano il canale di San Pietro (foto del 6 giugno 2010)

Leggi il seguito di questo post »