La progressiva riduzione di risorse a disposizione dei Comuni è sotto gli occhi di tutti ed è riscontrabile nel peggioramento della qualità dei servizi e nel degrado urbano. Non si riescono più nemmeno a tirare delle righe per terra davanti alle scuole né a tenere in ordine le aiuole! Le difficoltà finanziarie degli Enti locali sono solo in parte ascrivibili al Patto di stabilità. Secondo alcuni, sono dovute anche alla mal riposta fiducia nelle politiche di austerità imposte dalla Troika per uscire dalla crisi economica . Ma c’è anche qualcos’altro che non va. Molti sanno che i bilanci degli Enti locali sono estremamente complessi e che nascondono delle risorse mal utilizzate, degli sprechi , delle inefficienze, ma pochi conoscono l’entità di questi sprechi. Rigettando la tesi prevalente, possiamo affermare che non è vero che “ i soldi non ci sono”, la verità è che vengono spesi male. Cosa è accaduto a Vignola in questi anni? Come sono stati spesi i nostri soldi? Nonostante la propaganda politica avesse utilizzato in più occasioni addirittura l’espressione “bilancio partecipato” (del quale non si è mai vista traccia), i cittadini non sono stati mai correttamente informati né coinvolti nella gestione delle risorse pubbliche. Perché? Leggi il seguito di questo post »
Vignola Patrimonio. Incongruenze sui costi della politica locale
29 aprile 2012Un comunicato stampa della Lega Nord, ripreso da Il Resto del Carlino del 27 aprile, critica l’assegnazione di un compenso all’amministratore unico della Vignola Patrimonio Srl e stigmatizza il comportamento del sindaco che si “dimentica” di informare il consiglio comunale del cambio di linea. In effetti, costituita nel dicembre 2008, la società Vignola Patrimonio srl non ha previsto spese per amministratori per tutta l’epoca Adani. Le cose sono progressivamente cambiate sotto l’amministrazione Denti tanto che nel 2011 la società ha speso 10.000 euro per “compenso amministratori”, per retribuire l’amministratore unico Guerrino Cassani, consigliere comunale PD. Il sindaco replica alla Lega Nord dicendo che va tutto bene. Davvero? Leggi il seguito di questo post »
Vignola Patrimonio Srl. Storia di un flop (parte seconda), di Monica Maisani
7 ottobre 2011Non c’è niente da fare, la Vignola Patrimonio Srl non riesce proprio a darci quelle soddisfazioni che ci aspettavamo. Se non fosse per l’ottima performance della farmacia , ci sarebbe da piangere. E anche in questo caso, c’è poco da stare allegri, visto che si conseguono degli utili sulle disgrazie altrui. Il fatto che si vendano molti medicinali e altre prestazioni sanitarie non sarebbe proprio un segnale di benessere ma, pazienza, “pecunia non olet” e, ormai bisogna prendere atto che la salute è diventata una merce come le altre (anche per certa sinistra, purtroppo). Qualche giorno fa si è tenuta presso il Municipio di Vignola la seduta della prima Commissione Consiliare avente ad oggetto la relazione dell’Amministratore Unico (il consigliere PD Guerrino Cassani) sulla situazione della Società e sullo stato di avanzamento dei progetti in corso. Leggi il seguito di questo post »