Aut Aut, Festival contro le mafie: uscire dal puro marketing

10 Maggio 2015

Nonostante le dimensioni ridotte dei manifesti (50×70 cm) immagino che qualche vignolese abbia colto la foto dell’ex-sindaco Daria Denti (peraltro quella della campagna elettorale 2009!) sui manifesti di Aut Aut, 4° Festival regionale contro le mafie, affissi in città. Confesso che quando l’ho visto mi sono chiesto: possibile che gli organizzatori abbiano trascurato il fatto che il sindaco di Vignola è cambiato? Ho poi visto in programma che Daria Denti è invitata, in qualità di economista, a parlare di “Mafie: econoMia” – un’iniziativa promossa dal Circolo Gramsci Giovani di Spilamberto. Certo sarebbe interessante conoscere le ragioni di questo singolare invito, ovvero di quali competenze un’economista che ha fatto ricerche sui temi dell’innovazione e del trasferimento tecnologico è in grado di mettere in campo in un confronto sull’economia mafiosa. Mi terrò la curiosità. L’occasione, invece, la vorrei utilizzare per un commento su un evento che potrebbe essere particolarmente importante per i territori che lo promuovono (Valsamoggia, Castelfranco Emilia, Spilamberto e Vignola). Ma affinché diventi davvero importante occorre che esca da un’impostazione in termini di puro marketing e rinunci alla retorica dell’antimafia di cui oggi è infarcito, per aprire invece gli occhi sulla realtà in cui si colloca. Leggi il seguito di questo post »