Benvenuti a Vignola!, di Stefano Corazza

6 Maggio 2019

In ritardo, mi rendo conto, per servire ai frequentatori dei fine settimana della Festa dei Ciliegi in fiore, ma ancora in tempo utile per i visitatori della città di Vignola in questa ancora giovane Primavera, ho compilato una (non breve) guida per gli approdi in città in treno, in auto ed anche a piedi o in bici.

stazione fs 27nov2013 003

Stazione ferroviaria di Vignola (foto del 27 novembre 2013)

Leggi il seguito di questo post »


Le disavventure di un povero pendolare

14 aprile 2009

Martedì 14 aprile 2009. Treno delle 7.48 in partenza da Vignola per Bologna. Ente gestore: FER srl. Il treno parte regolarmente da Vignola alle 7.49. Alla “stazione” di via Lunga, subito dopo Crespellano, si ferma più del previsto, circa 10 minuti, forse in attesa del treno proveniente da Bologna (la ferrovia è a binario unico e nel tratto tra via Lunga a Casalecchio non esiste una stazione scambiatrice, non c’è dunque possibilità di far passare i treni che procedono con senso di marcia opposto). Il ritardo accumulato a via Lunga non viene recuperato nel tratto successivo. Anzi. Si arriva a Casalecchio-Garibaldi alle 8.46 (anziché alle 8.32). A quell’ora però la “finestra” temporale per l’immissione sulla rete RFI si è chiusa. Al capotreno arriva il comando di fermarsi a Casalecchio. Il treno non prosegue. I passeggeri vengono fatti scendere. Leggi il seguito di questo post »


Ferrovia Vignola-Bologna: voltare pagina per recuperare credibilità

26 febbraio 2009

Ancora un post, questa volta veloce, sulla ferrovia Vignola-Bologna, i suoi disservizi, i disagi creati agli utenti. Partiamo da oggi. Ore 8.15, stazione ferroviaria di Vignola. La voce all’altoparlante annuncia che il treno da Bologna (partito alle 7.16), con arrivo a Vignola previsto per le 8.15, è “soppresso causa guasto del materiale rotabile”. In stazione a Vignola, in quel momento, ci sono 40 bambini delle scuole elementari Aldo Moro di Vignola, con le loro insegnanti, in attesa di quel treno per andare a Bologna ad una visita al museo egizio (il treno in arrivo alle 8.16 è infatti anche quello che deve ripartire per Bologna alle 8.48). Io sono lì come genitore di uno di quei bambini. Una delle insegnanti mi dice: “Abbiamo pensato di prendere il treno perché molti bambini non hanno mai fatto questa esperienza”. Perfetto. Così l’esperienza è davvero “veritiera”. Un reality show. Treno soppresso, come capita di frequente ai passeggeri della linea Vignola-Bologna. Leggi il seguito di questo post »


Ferrovia Vignola-Bologna: gli utenti incontrano FER srl

22 febbraio 2009

Sabato 21 febbraio, ore 15.30, presso la sede di FER srl, via San Donato 25 a Bologna (vedi), 12 utenti della linea ferroviaria Vignola-Bologna hanno incontrato i vertici di FER srl, la società (partecipata all’85% dalla Regione Emilia-Romagna) che gestisce le linee ferroviarie locali nella regione Emilia-Romagna. Presenti il presidente di FER srl, Gino Maioli (vedi un suo intervento); il responsabile relazioni esterne, Gianfranco Parenti; l’Ing. Isler ed il sig. Salani. Oltre, come detto, a 12 utenti, un po’ arrabbiati per i frequenti disservizi, ma disposti ad ascoltare le ragioni di FER e, soprattutto, a mettere a disposizione un po’ del loro tempo e del loro impegno per contribuire al miglioramento del servizio. Per portare, in tempi ragionevolmente rapidi, la ferrovia Vignola-Bologna ad un livello di servizio dignitoso. Leggi il seguito di questo post »


Treno Vignola-Bologna: partenza con il “piede” sbagliato …

18 dicembre 2008

Sembra di sentire la vecchia canzone di Edoardo Bennato del 1973 (l’album era Non farti cadere le braccia – un titolo particolarmente adatto al tema): “Ma quando arrivi treno” (per una recensione di questo primo album di Bennato: vedi). La canzone ha un testo brevissimo (ed è un po’ una lagna), ma sia per il testo che per la musica rende bene il senso dell’esperienza del pendolare ferroviario! In effetti, dal 14 dicembre, dopo la modifica degli orari del treno Vignola-Bologna, la situazione (pare impossibile) è addirittura peggiorata. Leggi il seguito di questo post »


Treno Vignola-Bologna: cambiano gli orari, aumentano i disagi (per gli studenti)

9 dicembre 2008

E’ confermato. Con nota dell’1 dicembre inviata agli enti locali interessati dalla linea ferroviaria Vignola-Bologna la Provincia di Bologna ha comunicato il cambiamento degli orari. Dal 14 dicembre si cambia! I treni da Vignola (per Bologna) partiranno al minuto 48 anziché 45. I treni da Bologna (e diretti a Vignola), invece, partiranno al minuto 16, anziché 13. Che modifiche di orario fossero necessarie è accertato: occorre infatti sincronizzare l’ingresso nella rete ferroviaria di Bologna (che dal 14 dicembre, a seguito dell’avvio dell’Alta Velocità sulla tratta Milano-Bologna, vedrà l’aumento di treni regionali ed interregionali in transito) dei treni provenienti da Vignola (e che fino a Casalecchio corrono su un binario proprio). Ma la cosa singolare è che si modifichino gli orari del servizio Vignola-Bologna senza accertarsi delle esigenze degli utenti ed in primis dei pendolari che quotidianamente, per ragioni di studio o di lavoro, si servono di quel treno. Perché il fatto è proprio questo: un numero significativo di quei pendolari verrà penalizzato dai nuovi orari. Leggi il seguito di questo post »