Nonostante anche a Vignola si registri uno strepitoso “effetto Renzi” alle europee (PD al 54,03%) il candidato sindaco del PD Giancarlo Gasparini non riesce a vincere al primo turno, ma si ferma al 44,87% (dato definitivo: 23 sezioni su 23). Sarà dunque ballottaggio con Mauro Smeraldi (33,98%), sostenuto dalle liste civiche Vignola Cambia, Città di Vignola, Vignola per tutti. L’”effetto Gasparini” è dunque un effetto depressivo: -10% circa rispetto al dato delle europee – a testimoniare che il candidato ha la sua importanza. Lo conferma il risultato della vicina Spilamberto, dove uno strepitoso Umberto Costantini “asfalta” ogni avversario, incrementando addirittura il risultato del PD alle europee (59,58% alle comunali contro 57,79%). Leggi il seguito di questo post »
Liste civiche e M5S: sei impegni per l’Unione Terre di Castelli
21 Maggio 2014E’ stato presentato sabato mattina a Savignano nel corso di una conferenza stampa. Si tratta del “Patto per l’Unione Terre di Castelli” firmato da quattro candidati sindaco: Mauro Smeraldi, liste civiche di Vignola; Germano Caroli, sindaco uscente della lista civica di Savignano; Filippo Gianaroli, M5S di Castelvetro; Fiorella Anderlini, M5S di Spilamberto. Il “Patto” è articolato in sei punti programmatici relativi alla difesa del territorio, alla gestione dei rifiuti, alla democrazia locale ed altro ancora. E’ la testimonianza della possibilità di un salto di qualità nelle politiche dell’Unione. Il PD, intanto, risulta non pervenuto. #Armatabrancaleone? Leggi il seguito di questo post »
Cosa succede in città? Considerazioni sulle elezioni comunali del 25 maggio a Vignola
20 Maggio 2014“La scelta che abbiamo fatto è di allargarci al contributo non tanto dei partiti, quanto soprattutto di liste civiche, che comprendono esponenti che in passato erano vicini al centrodestra o al M5S. Con loro abbiamo sottoscritto un patto, in nome della responsabilità di governo.” Qualcuno potrebbe pensare che si tratti delle parole con cui Mauro Smeraldi illustra ai cittadini vignolesi la coalizione civica che sostiene la sua candidatura. Invece no. Sono parole di Stefano Bonaccini, segretario regionale del PD, rilasciate al quotidiano Europa il 17 maggio scorso (vedi). Una strategia che si è concretizzata anche nella realtà vignolese con l’abbinamento di una seconda lista, variamente eterogenea, a quella PD (per un commento: vedi). Partiamo da qui per svolgere alcune considerazioni sulla campagna elettorale oramai al termine e sulle elezioni comunali del prossimo 25 maggio. Leggi il seguito di questo post »
Si va componendo il quadro delle elezioni comunali 2014
18 marzo 2014Nelle ultime due settimane si è progressivamente delineato il quadro delle forze politiche e civiche che si presenterà alle elezioni comunali del 25 maggio prossimo. Ad oggi i candidati sindaco sono cinque: Giancarlo Gasparini per il PD; Mauro Smeraldi per l’aggregazione civica Vignola Cambia, Città di Vignola, Vignola per tutti; Nadia Piseddu per il Movimento 5 Stelle; Antonio Guarro per il Nuovo Centro Destra ed altre liste di destra; Piergiovanni Magnani per Forza Italia. Ovviamente c’è ancora tempo per aggiunte dell’ultimo minuto, anche se l’offerta politica, già così, è di tutto rispetto (qui un confronto con il 2009: vedi). Proviamo a svolgere qualche considerazione davvero molto preliminare. Leggi il seguito di questo post »
L’anno che viene. Nel 2014 elezioni comunali a Vignola
2 gennaio 2014Infine è giunto. Il 2014, anno di elezioni comunali a Vignola. Segna la fine di questa legislatura avviatasi nel giugno 2009 con un evento epocale per Vignola: il ricorso al secondo turno, ovvero al “ballottaggio”, per la scelta del sindaco (vedi). Il punto più basso, sinora, toccato dal PD e dal suo candidato a sindaco, Daria Denti (vedi). Che nonostante un avvio rocambolesco (chi avrebbe mai detto che un candidato della Lega Nord, a Vignola, avrebbe potuto mettere in fibrillazione il partito che storicamente governa questa città?) ed una legislatura condotta in modo assolutamente deludente (tanto da meritarsi il voto più basso, in provincia di Modena, dai cittadini intervistati: vedi) sembra assolutamente determinata a ripresentarsi per la seconda volta. E’ meglio prepararsi a questo pessimo scenario. Leggi il seguito di questo post »
Una città con il fiato sospeso: ancora Daria Denti?
19 dicembre 2013Il sindaco di Vignola, Daria Denti, non si è ancora pronunciato circa l’intenzione o meno di ricandidarsi (vedi). Al suo partito che chiedeva lumi ha più volte spostato in avanti il termine per questo non trascurabile pronunciamento. Una strategia del rinvio che non riflette solo l’incertezza che ancora circonda questa scelta (plausibilmente perché le controfferte non sono abbastanza sostanziose – un incarico in Regione? un posto al parlamento europeo?). Riflette anche una precisa strategia: nell’eventualità che infine opti per la ricandidatura (scelta che, nonostante le numerosi voci che affermano il contrario, io ritengo la più probabile) questo si deve sapere il più tardi possibile, così da concedere ai competitors (ma sarebbe più corretto parlare al singolare – visto che l’unico che ha già annunciato l’intenzione di candidarsi è Giancarlo Gasparini, già presidente del consiglio comunale vignolese: vedi) il minor tempo possibile per organizzarsi. Così va la politica oggi in Municipio. Gran lavorio tattico: qui preme una carriera. Leggi il seguito di questo post »
Il grande freddo/2. Si presenta in salita la strada per la ricandidatura di Daria Denti
10 novembre 2013E’ negativo il giudizio della città sull’operato del sindaco Daria Denti e della sua amministrazione. Lo ha confermato l’indagine telefonica commissionata dal PD e realizzata nei giorni scorsi dalla Demetra opinioni.net Srl di Mestre (vedi). Così come era iniziata, questa legislatura finisce. Con il “grande freddo” tra sindaco e cittadini. Almeno la maggior parte di loro. Circola infatti voce che l’operato dell’amministrazione Denti, misurato su una scala da 1 a 10, sia stato valutato meno di quattro – questo il voto medio rilevato dalle interviste telefoniche! Al momento il report dell’indagine non è ancora stato messo a disposizione del circolo PD di Vignola. Vedremo se lo sarà nel prossimo futuro. Se questi rumors saranno confermati vorrà dire che il “grande freddo” registrato al momento del voto, nel giugno 2009 (vedi), caratterizza tuttora il rapporto tra il sindaco e la città. Leggi il seguito di questo post »
Una poltrona per due? Si profila all’interno del PD una sfida per la candidatura a sindaco nel 2014
13 ottobre 2013Nel Partito Democratico “sembra delinearsi una sfida a due, tra il sindaco uscente Daria Denti (che probabilmente si ricandiderà) e l’ex consigliere comunale Giancarlo Gasparini, 54 anni, stimato pediatra vignolese, che nelle settimane scorse si è dimesso dalla presidenza del consiglio comunale di Vignola in aperta polemica con l’attuale sindaco” – così scrive Marco Pederzoli sulla Gazzetta di Modena dell’11 ottobre 2013. E’ uno scenario che merita un commento. Leggi il seguito di questo post »
Anche nel PD si mette in discussione la ricandidatura di Daria Denti
2 settembre 2013Forse è sfuggito alla maggior parte dei vignolesi. Mi riferisco all’articolo comparso oggi, 2 settembre, sulla Gazzetta di Modena sotto il titolo “Futuri sindaci, il PD alle grandi manovre”. Il tema è quanto potrà succedere alle elezioni comunali del 2014 nei 36 comuni (su 47) della provincia di Modena in cui si andrà a votare per la scelta del sindaco (e del consiglio comunale). E perché sarebbe rilevante l’articolo per Vignola? Per un paio di passaggi, brevi ma significativi. “I problemi più complicati [sono] a Castelvetro e Vignola dove i primi cittadini non godono più del consenso sperato: al posto della Denti spunta l’idea Sabattini”. E più avanti, sotto il titolo significativo “Chi glielo dice?”, si trova scritto: “Ci sono situazioni in cui la quadratura del cerchio è piuttosto complessa, su tutti Vignola. La riconferma di Daria Denti [non è scontata] e c’è chi dice che potrebbe essere messa di fronte ad una candidatura forte, come quella di Emilio Sabattini.” Leggi il seguito di questo post »