Liquefazione del centrodestra, forte crescita dell’astensionismo, “boom” dei grillini (lo faccio notare: uso appositamente l’espressione boom). Un centrosinistra che arretra anch’esso, ma che, visto il crollo degli altri, conquista la maggioranza delle amministrazioni in gioco. E, plausibilmente, proseguirà su questa direzione al ballottaggio tra due settimane. Forse ha ragione Luca Ricolfi: era tutto previsto, o quasi. Sorprende solo la scarsa performance del “terzo polo” e le dimensioni del “boom” di consensi del Movimento 5 stelle (vedi). E’ la fine del lungo periodo berlusconiano. Gli elettori del centrodestra rinunciano al voto sfiduciati. Ma non è che il centrosinistra goda di grande salute. Rispetto alle regionali del 2010 anch’esso perde voti. Insomma, si è aperta una fase di cambiamento. Che presenta insidie anche per il centrosinistra – che è di certo vittorioso, in termini di amministrazioni conquistate, ma che evidenzia qualche difficoltà. E se provassimo, alla luce di questa fenomenologia, a ragionare su quello che potrebbe succedere a Vignola nel 2014? Vediamo. Leggi il seguito di questo post »
Amministrative 2012. Interpretazioni e interrogativi in vista delle elezioni vignolesi del 2014
9 Maggio 2012Attenti alle bufale! Come sopravvivere alla campagna elettorale e vivere felici
7 Maggio 2009Partecipazione, coinvolgimento dei cittadini, ascolto, rendicontazione … Si potrebbe proseguire l’elenco delle parole più usate (ed abusate) in campagna elettorale. Parole e promesse a cui, però, non sempre seguono i fatti. Ma non c’è solo il tema del rapporto con i cittadini. La campagna elettorale è il momento delle “visioni” alternative circa il futuro della città. E’ soprattutto il momento della proposta di programmi elettorali alternativi o comunque competitivi. E’ il momento, va detto, di “promesse” circa le cose che si faranno – e di promesse se ne vedono in giro già tante, anzi decisamente troppe, anche all’interno di un solo programma! Alcune di queste proposte non sono convincenti. Altre prospettano “soluzioni” brillanti, ma impossibili (o molto difficili) da realizzare. Ecco, uno dei rischi più forti di una campagna elettorale dei tempi di oggi – il tempo della politica come marketing – è in effetti quello delle “belle promesse”, ma che non sono realizzabili o che, molto probabilmente, non verranno realizzate. Insomma, “bufale”. Leggi il seguito di questo post »
A volte ritornano. Paolo Morselli candidato a sindaco di Vignola per l’UDC
15 marzo 2009Dopo Antonio Francesco Orlando (vedi), ex-assessore vignolese dal 2004 al 2006, anche Paolo Morselli, pure lui ex-assessore (ed anzi, ex-vicesindaco) dal 2003 al 2006, si presenta come candidato a sindaco per le elezioni amministrative del 6-7 giugno 2009. In questo caso a capo di una lista dell’UDC. La situazione è davvero singolare. Due ex-assessori si presentano al giudizio degli elettori alle prossime amministrative contro chi ha governato questa città (il Partito Democratico ed altre 5 forze politiche), pur avendo avuto anch’essi responsabilità di governo (sic!) ed avendo esibito una performance tutt’altro che esaltante. Morselli ha annunciato la propria candidatura sulle pagine della Gazzetta di Modena del 5 marzo 2009, assieme ad alcuni “punti fermi” del programma. Non è tanto, ma ce n’è abbastanza per un commento. Leggi il seguito di questo post »
Ringraziamenti just-in-time
23 ottobre 2009Forse a qualcuno sono sfuggiti. Dal 7 al 21 ottobre sono stati affissi per Vignola i manifesti di ringraziamento ai propri elettori da parte del Popolo della Libertà di Vignola. Quali votazioni ci siamo persi? – penserete voi. Tranquilli, non è successo niente. Le elezioni sono quelle del 6-7 giugno scorso (ballottaggio il 21 e 22 giugno). Proclamazione del risultato il 23 giugno. Primo consiglio comunale l’11 luglio. Buoni ultimi a metà ottobre arrivano anche i ringraziamenti del PdL ai propri elettori. Si chiamano “ringraziamenti just-in-time”. L’atto è importante e deve essere adeguatamente ponderato. Anche se, grammaticalmente, non sembra essere stato ponderato abbastanza.
I manifesti del PdL di ringraziamento ai propri elettori sono stati affissi a metà ottobre!
Leggi il seguito di questo post »