La merla disperata, ovvero ancora un edificio nel già congestionato polo scolastico superiore di Vignola, di Stefano Corazza

9 giugno 2019

A_merla

Il 30 maggio scorso è iniziato l’abbattimento degli alberi presenti nella zona sud-est del cortile dell’Istituto di Istruzione Superiore A.Paradisi. Un piccolo spazio verde tra le confinanti palazzine e il principale edificio della scuola. Un’oasi relittuale (un assiolo la frequentava con una certa assiduità) su una strada (Via Resistenza) senza qualità e con traffico di una certa intensità. Non c’erano comitati di quartiere ad opporsi al taglio e neppure studenti magari sensibili al cambiamento climatico e neppure insegnanti impegnati. Su un albero (difficile definirlo così dopo la potatura “amputante” subita) lì vicino, in una palazzina confinante, una mamma merla sembrava l’unica capace di percepire fino in fondo il dramma in corso. Era evidentemente disperata perché con il verme appena catturato nel becco cercava i suoi piccoli da nutrire probabilmente finiti a terra assieme al nido e all’albero su cui era collocato. Li chiamava insistentemente… Non è dato sapere se li abbia ritrovati vivi, ma devo dire che la percezione della sua tragedia è stata contagiosa e anche io mi sono sentito privato di qualcosa.
Leggi il seguito di questo post »