Una prima iniziativa di un programma che sul finire del 2017 sarà dedicato ad Ugo Foscolo ed al suo “passaggio” da Vignola il 30 e 31 maggio 1799 (vedi). Si tiene domenica 24 settembre, ore 21 in Piazza dei Contrari a Vignola, quale evento collaterale del PoesiaFestival 2017 (vedi). E’ organizzato dal Gruppo di Documentazione Vignolese Mezaluna “Mario Menabue” (vedi) e dall’associazione Archivivi (vedi). Un percorso sulla poesia ‘crepuscolare’ a partire dalla stupenda “Alla sera”, meno ricordata dell’Infinito di Leopardi, ma non meno bella. Fu scritta da Foscolo dopo l’agosto 1802 e prima del 9 aprile 1803, quando dunque aveva 24-25 anni. Non mancate!
Forse perché della fatal quïete
tu sei l’imago a me sì cara vieni
o Sera! E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zeffiri sereni,
e quando dal nevoso aere inquïete
tenebre e lunghe all’universo meni
sempre scendi invocata, e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni.
Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme
che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
questo reo tempo, e van con lui le torme
delle cure onde meco egli si strugge;
e mentre io guardo la tua pace, dorme
quello spirto guerrier ch’entro mi rugge.
Si trova in Ugo Foscolo, Poesie. Qui l’edizione BUR (vedi).