Incontri con l’archivistica a Spilamberto. Giovedì 27 ottobre si parla di ricerche genealogiche

Tre incontri a Spilamberto (presso lo Spazio Eventi L.Famigli) completano il ciclo di incontri dedicato all’archivistica promosso dall’associazione Archivivi (qui il programma completo: pdf). Giovedì 27 ottobre, ore 20.30, Achille Lodovisi parlerà di come fare ricerche negli archivi storici per ricostruire l’albero genealogico. Quali sono le tipologie di fonti documentali presenti negli archivi che sono indispensabili per condurre con la maggiore accuratezza possibile le ricerche genealogiche. Verrà anche esaminato un caso concreto di ricerca riguardante la famiglia del grande architetto vignolese Jacopo Barozzi, di cui è stato ricostruito in parte l’albero genealogico. A conclusione dell’incontro si farà cenno alle nuove frontiere della genealogia genetica.

D_rangoni 1gen2012 001

Rocca Rangoni a Spilamberto (foto dell’1 gennaio 2012)

Giovedì 3 novembre Anna Rosa Venturi parlerà invece del rapporto tra archivi storici e biblioteche, mentre martedì 8 novembre sarà la volta dell’organizzazione e della conservazione della documentazione (a cura di Archimedia srl).
L’associazione Archivivi (qui il sito web), promotrice degli incontri, si è costituita ad inizio 2015 con l’intento di far conoscere e valorizzare gli archivi storici comunali. L’associazione ha sede presso il Polo archivistico dell’Unione e dopo questa prima iniziativa a Vignola e Spilamberto ne proporrà altre presso altri comuni delle Terre di Castelli. In programma nel 2017 visite agli archivi storici di Modena, Bologna, Ferrara, presentazioni di libri frutto della ricerca d’archivio, ricerche di gruppo in archivio a tema.

volantino-incontri-2016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: