Il Comitato Parco dei Gemellaggi di Vignola ha iniziato alcuni giorni fa una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un gioco per il “Parco delle Città Gemellate ed Amiche” di Brodano (il parco realizzato nell’area di via di Mezzo). Obiettivo raccogliere 5.000 euro per l’acquisto del “Il Castello di Re Caramella“, un gioco accessibile anche ai bambini con disabilità, grazie al quale tutti i bambini possano giocare con l’allegria e la spensieratezza di cui hanno diritto. Il progetto, denominato “Un Parco per tutti! Un Gioco per tutti!”, è presentato tramite questo video e merita di essere sostenuto!
La raccolta fondi (crowdfunding) avviene online tramite il sito web Ginger che consente il monitoraggio delle donazioni (vedi). Già le prime donazioni sono arrivate! Il Comitato Parco dei Gemellaggi è una associazione di volontariato senza scopo di lucro nata nel luglio 2015 dalla voglia degli abitanti del quartiere Brodano di Vignola di rendersi cittadini attivi.

Il parco di via di Mezzo (foto del 25 marzo 2016)
“Il nostro scopo è di aiutare il Comune di Vignola nella manutenzione, arricchimento e valorizzazione del Parco dei Gemellaggi. Il nostro è un grande parco e vogliamo che sia vissuto pienamente da tutti i residenti, in modo particolare dai bambini. Proprio per questo motivo abbiamo intenzione di arricchirlo con altri giochi. Realizzando questo progetto il nostro auspicio è anche quello di essere uno stimolo per tutti i Comuni limitrofi al nostro a realizzare parchi gioco a misura di tutti i bambini.” Un’iniziativa che speriamo possa diventare contagiosa!
L’unico assessorato senza compenso che potrei accettare a Vignola (quelli con compenso penso di non esserne in grado); è quello dei gemellaggi. Per esempio, sono un “nativo” vignolese, e sono quello, che ha dormito più di tutti a Barberzieux, conoscendone tutte le vie. Sulla città tedesca gemellata, potrei dire quasi la stessa cosa; ma il mio rispetto per il borgo Fontana (Marano di Modena), m’impone contegno… A livello legale, posso dire di essere l’unico nativo vignolese con il titolo di Dottore di ricerca nelle letterature dell’Europa Unita… L’Europa se non la si conosce meglio farsi da parte…