Un pianoforte per la biblioteca Auris!

Per tre domeniche consecutive – domenica 17 maggio alla biblioteca Auris, domenica 24 al Teatro Cantelli, domenica 31 di nuovo alla biblioteca Auris – la LAG di Vignola (in collaborazione con altri) organizza eventi musicali per raccogliere fondi per l’acquisto di un pianoforte. Un pianoforte da mettere nella biblioteca Auris a disposizione degli utenti, con la possibilità di suonarlo liberamente un po’ prima della chiusura. L’iniziativa ricalca quanto già fatto a Bologna, nella biblioteca Sala Borsa, dove un pianoforte è a disposizione degli utenti che possono suonarlo gli ultimi 45 minuti prima della chiusura. Un modo simpatico per dare un pubblico a chi è capace di suonare, per promuovere così il fare musica e per dare ulteriore vitalità alla biblioteca (tanto Sala Borsa quanto Auris sono già oggi biblioteche “vive”).

Il pianoforte nella biblioteca Sala Borsa a Bologna (foto del 17 aprile 2015)

Il pianoforte nella biblioteca Sala Borsa a Bologna (foto del 17 aprile 2015)

Simpatico è anche il modo dell’autofinanziamento messo in campo da LAG: in occasione degli eventi delle tre domeniche (dalle 18.30 AperiCena musicale; alle 20.00 concerto – per i dettagli consulta il programma: pdf) è consegnato un piccolo oggetto in ceramica raku a chiunque faccia una donazione minima di 5 euro.

Istruzioni per l'uso del pianoforte nella biblioteca Sala Borsa a Bologna (foto del 17 aprile 2015)

Istruzioni per l’uso del pianoforte nella biblioteca Sala Borsa a Bologna (foto del 17 aprile 2015)

Un primo evento, il 12 aprile scorso, ha già consentito di raccogliere circa 500 euro. L’obiettivo dei 2.000 euro necessari per l’acquisto del pianoforte è dunque a portata di mano. L’iniziativa merita di essere sostenuta. E se proprio non ce la fate a partecipare agli eventi delle prossime domeniche di maggio potete comunque acquistare il vostro ciondolo raku presso la libreria Quercia dell’Elfo (in via Bonesi, nel centro storico di Vignola) o fare semplicemente una donazione finalizzata (causale “Dona un tasto anche tu”, nel volantino i riferimenti: pdf).

Una delle diverse tipologie di ciondolo raku realizzati per la raccolta fondi

Una delle diverse tipologie di ciondolo raku realizzate per la raccolta fondi “Dona un tasto anche tu” (foto dell’11 aprile 2015)

PS Gli oggetti in ceramica raku sono stati realizzati da Tiziana, mia moglie, e dal suo gruppo di ceramiste. Io mi sono prestato come manovalanza a questo processo produttivo non indifferente che ha consentito di mettere a disposizione dell’iniziativa, gratuitamente, 411 ciondoli raku. La migliore ricompensa? Sentire ogni tanto un brano di Chopin in biblioteca Auris!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: