Un incontro a Vignola per dimostrare che “Fare senza HERA” non è un’utopia

A_Fare a meno di HERA 3mar2015 003

Possiamo fare senza HERA?”. Con questo titolo che qualcuno potrebbe ritenere puramente provocatorio l’Unione Terre di Castelli propone un incontro alla cittadinanza per parlare delle prospettive di una gestione dei rifiuti radicalmente diversa da quella perseguita con “logica industriale” dalla “nostra” multiutility. Guest star della serata sono Roberto Balzani, già sindaco di Forlì (legislatura 2009-2014), e Alberto Bellini, assessore all’ambiente nella stessa città (ora al secondo mandato). In realtà il titolo non è affatto provocatorio, ma prospetta una possibile opzione che il comune di Forlì sta perseguendo con coerenza e determinazione da qualche anno, tanto da essere da tempo riconosciuto come uno dei principali luoghi di innovazione, nelle idee e nella prassi, in questa regione. Una recente relazione che l’assessore Bellini ha tenuto ai propri cittadini (nell’ambito di una significativa iniziativa, “La città, bene comune”: vedi) porta infatti come sottotitolo “verso il post-incenerimento” (pdf). Una perfetta utopia in terra modenese dove negli ultimi anni il dibattito è stato monopolizzato dall’attivazione o meno della “terza linea” dell’impianto di incenerimento (e termovalorizzazione) di HERA! Invece a Forlì hanno iniziato a costruire innanzitutto una visione di superamento della prospettiva di incenerimento dei rifiuti, quindi anche un percorso per il concreto superamento dell’attuale “gestore industriale” (secondo il principio della separazione tra la fase di raccolta dei rifiuti e quella di smaltimento e recupero, equivalente allo “stop al monopolio del ciclo integrato dei rifiuti”). Insomma, grazie all’ex-sindaco Roberto Balzani (vedi) – uno dei pochi personaggi politici che testimoniano che esiste ancora una “sinistra pensante” – si è aperto un processo di “mobilitazione cognitiva”, ovvero di messa in discussione di visioni consolidate fino al punto da essere divenute, in questo territorio, un vero e proprio “pensiero unico” (il cui principale portatore e divulgatore è peraltro facilmente identificabile in HERA Spa). Per questo la serata vignolese si prospetta decisamente promettente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: