
La fontanella del Re Ranocchio nel Parco dei Sogni. L’unica fontanella “a misura di bambino” presente a Vignola non funziona più! Da un anno attende un intervento di manutenzione che non arriva.
L’unica fontanella “a misura di bambino” di Vignola (vedi) è fuori uso da più di un anno. Non funziona più. L’acqua non esce. Lo scolo si è completamente interrato. E l’amministrazione comunale si guarda bene dal ripararla. E’ la fontanella nel Parco dei Sogni – il piccolo, ma curato (all’origine!) parco di via della Pace. Quello che per qualche anno è stato il parco più bello di Vignola e che doveva fungere da benchmark, per innalzare la qualità dei parchi vignolesi nel corso degli anni. Invece ha iniziato troppo presto il percorso del progressivo degrado (vedi). Negli ultimi tempi sancito dal completo fuori uso della sua bella fontanella.
Una macchina amministrativa spropositata, costruita ad inizio legislatura senza rendersi conto che i tempi erano cambiati, oggi gira a vuoto. Si rinuncia a fare manutenzione della città – che così vede giorno dopo giorno crescere il degrado. Arredi, strade, parchi rimangono sempre più a lungo senza alcun intervento di cura o di manutenzione (vedi). Mentre in quattro anni nessuna idea o iniziativa è stata messa in campo per mobilitare quelle “energie civiche” comunque presenti in città (vedi). Giusto, dunque, che sia il sindaco di Vignola a vincere il Premio IgNobel per la non-cura della città (vedi).
Quando affermo che a queste amministrazioni interessa solo indire degli appalti con delle cooperative, non fare funzionare le fontane- le luci- i marciapiedi, dico semplicemente cose che sono sotto gli occhi di tutti e che questo meritorio sito EVIDENZIA. Come a Ferrara lo fa http://www.estense.com/?p=321052
Ma come non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire, così non c’è peggior cieco (mentale) di chi non vuol vedere (o ha un suo tornaconto meschino nel non vedere). L’unica possibilità che ci rimane e mandarli tutti a casa al più presto possibile.
Loro non sono recuperabili.
Oltre alle vostre segnalazioni, mi permetto segnalare la scarsissima manutenzione della ringhiera in legno che costeggia la ciclabile in via N. Sauro. In alcuni tratti le sporgenze in legno sono addirittura pericolose soprattutto per i bambini. La stessa cosa dicasi per la ringhiera in legno in zona piscina.
PROVERBIO : ” Una piccola fatica ( la manutenzione ) ne risparmia sovente una grande ( il ripristino )
Ma vale solo per persone normali.