Usare il “fondo dei buoni casa” per promuovere la riqualificazione del centro storico. Un comunicato delle liste di minoranza (Città di Vignola, Vignola Cambia, PDL, Lega Nord)

Si è svolta nella serata di martedì 11 dicembre, presso la sala consiliare del Comune di Vignola, l’incontro pubblico nel quale le forze politiche di minoranza (liste civiche Città di Vignola e Vignola Cambia, PDL, Lega Nord) hanno presentato le proprie proposte per la riqualificazione del centro storico di Vignola a commercianti e residenti. Circa 25 i partecipanti, tra cui due rappresentanti del “comitato” di residenti del centro ed il vicepresidente di Confcommercio della zona di Vignola. La discussione ha consentito di definire un primo elenco di interventi che le forze politiche di minoranza tradurranno al più presto in atti di indirizzo per l’amministrazione comunale.

La Rocca medioevale di Vignola, il principale monumento cittadino (foto del 9 dicembre 2012)

La Rocca medioevale di Vignola, il principale monumento cittadino (foto del 9 dicembre 2012)

Tutti i partecipanti hanno riconosciuto la presenza di alcuni problemi e la necessità di affrontarli con maggiore determinazione, incentivando la diffusione di esercizi commerciali sulle vie laterali del centro (una presenza oggi troppo rarefatta in quelle zone), promuovendo la riqualificazione dell’edilizia residenziale oggi degradata (con relativi effetti: vedi), aumentando la dotazione di posti auto a servizio del centro e migliorando l’accessibilità ai parcheggi esistenti (in primo luogo quello di via Zenzano), curando di più manutenzione e sorveglianza, inserendo arredi di qualità.

Fioriere selvagge in via Garibaldi (foto del 25 agosto 2010)

Fioriere selvagge in via Garibaldi (foto del 25 agosto 2010)

Ecco in dettaglio le principali proposte discusse:

  1. contributo a fondo perduto fino a 20.000 euro per la ristrutturazione di locali da destinare a nuove attività commerciali o per la riqualificazione di unità abitative, con la possibilità di incrementare il contributo fino a 30.000 euro per locale o alloggio quando gli interventi sono concentrati su un unico tratto di via o su un unico stabile, così da produrre una massa critica di maggiore impatto in termini di riqualificazione complessiva. A tal fine si prevede di mobilitare complessivamente almeno 900.000 euro in tre anni impiegando le risorse del fondo “buoni casa” che presenta oggi la necessaria disponibilità;
  2. contributo a fondo perduto per tre anni pari al 20% del costo dell’affitto (fino ad un max di 200 euro al mese) per giovani coppie che prendono la residenza in centro o per giovani imprenditori che vogliano aprire nuove attività commerciali o di servizio;
  3. potenziamento dell’illuminazione stradale e dei portici ed intensificazione della sorveglianza da parte della polizia municipale;
  4. rifacimento e qualificazione del percorso di collegamento tra il centro storico ed il parcheggio di via Zenzano e riqualificazione dell’area antistante la Rocca su via Ponte Muratori con il coinvolgimento della Fondazione di Vignola;
  5. inserimento di nuovi arredi: portabiciclette, totem con indicazione dei negozi sotto i portici, nuove fioriere.
Edilizia residenziale da riqualificare. Affaccio su Piazza Boncompagni (foto del 22 giugno 2009)

Edilizia residenziale da riqualificare. Affaccio su Piazza Boncompagni (foto del 22 giugno 2009)

Questi ed altri punti (più puntuali interventi di manutenzione sulla pavimentazione, riduzione dei transiti di solo attraversamento delle automobili, più deciso contrasto agli imbrattamenti dei piccioni, più animazione culturale, esenzione IMU nella fase iniziale di insediamento di nuovi negozi, ecc.) verranno ora tradotti in proposte di delibere da portare all’approvazione del consiglio comunale. Arrivando finalmente, in tal modo, ad impegnare l’amministrazione comunale ad un programma complessivo di riqualificazione e rilancio.

Lista civica Città di Vignola
Lista civica Vignola Cambia
PDL
Lega Nord

Scorcio sulla Rocca di Vignola da uno "spioncino" della porta delle mura su via Posterla (foto del 9 dicembre 2012)

Scorcio sulla Rocca di Vignola da uno “spioncino” della porta delle mura su via Posterla (foto del 9 dicembre 2012)

PS Per la documentazione completa sulla condizione del centro storico vignolese – luci ed ombre – si vedano i post della categoria centro storico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: