Presentiamo qui il video Modena³ (Modena al cubo), un documentario-inchiesta sulla questione urbanistica modenese che da qualche anno è al centro di accese polemiche. Il video è stato realizzato da Gabriele Veronesi, giornalista di 25 anni, ed è stato presentato pubblicamente il 9 ottobre scorso a Modena (vedi). Partendo dal documento Modena Futura, scritto dall’assessore alla programmazione e gestione del territorio Daniele Sitta, il video compie un viaggio tra i cantieri e i palazzi della città, evidenziando i nodi critici della programmazione di sviluppo urbanistico di Modena e indagando le relazioni tra l’amministrazione comunale ed i cosiddetti “poteri forti” dell’economia.
La proposta dell’assessore Sitta vede un’espansione della città: da 180mila a 230mila abitanti in cinquant’anni (+27,7%). Scrive Sitta: “Non mi sottraggo alla responsabilità di proposta che mi compete: Modena deve impostare la propria pianificazione su una crescita contenuta, qualitativa e equilibratamente distribuita negli anni futuri, che la caratterizzi ancora nel futuro, nei prossimi 50 anni, come una città di medie dimensioni. Una crescita costante di 1.000-1.500 abitanti anno che la porti a raggiungere una dimensione massima di 230.000 abitanti e che abbia come limite di espansione territoriale l’anello della tangenziale, rispetto alla quale, a Sud, dovrà essere realizzata a protezione della città, una adeguata fascia di forestazione. “ (Daniele Sitta, Modena Futura. Riflessioni sulla città che cambia, p.9) E’ convincente questa proposta? Qual è il prezzo che la città paga per questa ulteriore urbanizzazione? E’ sostenibile nella città, la sesta più inquinata d’Europa (come ricorda il video)? Sono interrogativi che riguardano anche i cittadini vignolesi visto che nel 2012 potrebbe completarsi l’iter di definizione del PSC (Piano Strutturale interComunale) che prevede anche da noi un ulteriore sviluppo della città (da 25.000 a 28.000 abitanti – +12% – da oggi al 2025: vedi) . E’ auspicabile tutto ciò? Conviene prepararsi alla discussione.