Parchi pubblici a Vignola. Anno 2011

L’amministrazione Denti lancia la campagna propagandistica “Forse non tutti sanno che …”. Nel comunicato stampa di lancio si parla, tra le cose che l’amministrazione avrebbe fatto nel 2011, anche di “attenzione e cura del verde urbano con la piantumazione di nuovi alberi” (comunicato stampa n. 131 del 23 novembre 2011). Io nel 2011, avendo monitorato la condizione dei parchi pubblici vignolesi in più occasioni, ho visto un film diverso. E visto che le parole possono sempre essere sospettate di non descrivere adeguatamente la realtà è bene far parlare le immagini. Nella slideshow seguente è possibile vedere la condizione di 5 parchi pubblici di Vignola, fotografata nell’estate 2011. Si tratta dei seguenti parchi: Parco di via Cavedoni (zona skate park); Parco Giardino d’Europa (zona Tunnel); Parco di via Venturina a Pratomavore; Parco di Rio Schiaviroli a Pratomavore; Parco dei nuovi nati.

Vodpod videos no longer available.

Parchi pubblici a Vignola – 2011, posted with vodpod

Insomma, forse non tutti sanno che i parchi pubblici di Vignola soffrono di scarsa manutenzione, sono spesso sporchi, con arredi vecchissimi e danneggiati, con alberi non curati, a volte anche con situazioni di pericolosità (botole aperte, buche nel terreno, manufatti in cemento sporgenti). Insomma troppo spesso si presentano come luoghi degradati. Quest’estate, inoltre, hanno visto numerosi alberi morire per mancanza di irrigazione, a causa del caldo e della mancanza di piogge. Per due settimane, però, il personale comunale addetto al verde è stato impiegato per affiggere i festoni di Bambinopoli, dimenticandosi di portare acqua nelle situazioni di maggiore criticità. Ecco. Forse non tutti sanno che … molte delle piantine messe a dimora quest’anno in ottemperanza alla legge “un albero per ogni neonato” si sono seccate quest’estate (come si vede dalla slideshow), non essendo state annaffiate! Forse non tutti sanno che … anche l’unica fontanella a misura di bambino nei parchi pubblici vignolesi, la fontanella del “Re ranocchio” nel Parco dei sogni, non da più acqua a causa della mancanza di manutenzione. Forse non tutti sanno che … l’amministrazione comunale sta realizzando un parco di 9.500 mq (il Parco di via di Mezzo) pensando di irrigarlo con l’acqua dell’acquedotto, anziché predisporre un sistema di raccolta delle acque piovane (vedi)! Forse non tutti sanno che … la propaganda è una cosa, la realtà un’altra.

La fontanella del Re ranocchio nel Parco dei Sogni. Non esce più acqua e lo scolo è completamente interrato (foto del 12 novembre 2011)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: