L’erosione del fiume Panaro mette a rischio il ponte della ferrovia

L'erosio del fiume Panaro ha raggiunto uno dei piloni del ponte della ferrovia (foto del 24 maggio 2009)

L'erosione del fiume Panaro ha raggiunto uno dei piloni del ponte della ferrovia (foto del 24 maggio 2009)

Uno sguardo al ponte della ferrovia tra Vignola e Savignano, oggi alle 15 mentre rientro in bicicletta dalla giornata di festa del gruppo scout dei miei figli, pochi km più in là. Risulta evidente che l’erosione del fiume è arrivata a filo di uno dei piloni del ponte. La situazione è progressivamente peggiorata dal dicembre 2005, quando la traversa in alveo subito a valle del ponte, appena realizzata, crollò travolta dalle acque del fiume in piena. Non era quello che si dice “un manufatto a regola d’arte”. Da allora il fiume ha sempre più scavato il suo letto ed ha eroso il fianco dal lato di Savignano, arrivando oggi appunto a filo del pilone del ponte.

La traversa in alveo abbattuta ed il ponte della ferrovia (foto del 24 maggio 2009)

La traversa in alveo abbattuta ed il ponte della ferrovia (foto del 24 maggio 2009)

Mi sembra chiaro che occorre non lasciar passare quest’estate senza intervenire. Le piene dell’autunno potrebbero mettere a rischio la stabilità del ponte, con ripercussioni sul servizio ferroviario. Situazione segnalata per e-mail al Comune di Vignola. Un altro capitolo del nostro tribolato rapporto con il fiume (vedi). Un altro esempio dell’incapacità di far le cose fatte bene – troppo spesso succede in questo paese.

La traversa in alveo travolta dalla piena del fiume Panaro (foto del 4 dicembre 2005)

La traversa in alveo travolta dalla piena del fiume Panaro (foto del 4 dicembre 2005)

La traversa in alveo sul fiume Panaro pochi giorni prima dell'abbattimento (foto del 20 novembre 2005)

La traversa in alveo sul fiume Panaro pochi giorni prima dell'abbattimento (foto del 20 novembre 2005)

Pubblicità

2 Responses to L’erosione del fiume Panaro mette a rischio il ponte della ferrovia

  1. Adam Clayton ha detto:

    Accidenti…. c’è mica da scherzare con quel pilone. Praticamente una piccola parte della base è già a vuoto.

  2. edoardo ha detto:

    Bravissimo! Avevo notato anche io questa cosa, ma la faccenda della diga? Chi l’ha pagata? perchè è venuta giù così facilmente? Chi pagherà l’intervento sul ponte e quella nuova da realizzare sicuramente? Adani che ci dice a proposito?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: