Venerdì 26 settembre: iniziativa del PD di Vignola sulla scuola elementare

“Cosa succede alla scuola elementare?” questo il titolo dell’iniziativa promossa dal Partito Democratico di Vignola e dell’Unione Terre di Castelli per venerdì 26 settembre, ore 20.30, presso il Teatro Cantelli di Vignola. All’incontro, a cui sono invitati i genitori, il personale scolastico, i cittadini di Vignola e dei comuni dell’Unione, interverranno Paola Manzini, assessore alla scuola della Regione Emilia-Romagna, Francesco Lamandini, Sindaco di Spilamberto e assessore all’istruzione dell’Unione Terre di Castelli, Maurizia Rabitti, assessore alle politiche educative del Comune di Vignola. Al centro della serata saranno i recenti provvedimenti del governo: maestro unico, riduzione dell’orario scolastico, taglio del personale della scuola, messa a rischio del tempo pieno (tutte questioni trattate in precedenti post di questo blog). Provvedimenti che il Partito Democratico, anche a Vignola, valuta negativamente in quanto destinati ad abbassare la qualità dell’unico segmento della scuola italiana che esce positivamente dal confronto internazionale. I tagli alla spesa per 7,8 miliardi di euro nel triennio, già tradotti in legge, la conseguente riduzione degli organici per circa 130.000 unità tra insegnanti ed altro personale scolastico testimoniano che l’obiettivo principale del governo è quello di fare economia, senza preoccuparsi della qualità della scuola elementare (vedi). Il decreto legge n.137/2008 è oggi in fase di conversione. E’ questo il momento di far sentire la nostra voce, la voce di cittadini preoccupati della qualità della scuola e del futuro dei nostri figli.

Ecco in allegato il volantino dell’iniziativa (vedi), la dichiarazione congiunta degli assessori alla scuola dell’Emilia-Romagna (vedi) e l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare PD al Consiglio Comunale di Vignola del 25 settembre 2008 (vedi).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: